
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 maggio
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, DOMENICA C'È STATO IL PRIMO INCONTRO CON L'ENTOURAGE DI DAVID. INTER, PALACIOS RICHIESTISSIMO: SU DI LUI BASILEA ED EINTRACHT FRANCOFORTE. JUVENTUS, IL CITY PENSA A SAVONA: I BIANCONERI LO VALUTANO 20 MILIONI DI EURO. LAZIO, IL RINNOVO DI VECINO È UNA FORMALITÀ. ROMA, PRONTA UNA NUOVA PROPOSTA PER SVILAR: CLAUSOLA SÌ, MA A PARTIRE DALL'ESTATE 2026. MILAN, CITY E CHELSEA SU REIJNDERS. FIORENTINA, IDEA DZEKO. COMO, L'AGENTE DI DA CUNHA: "NON HO RICEVUTO RICHIESTE, MA SE CI SARANNO CI FAREMO DELLE DOMANDE". GENOA, PER VENTURINO SI PROSPETTA UN FUTURO IN PRESTITO IN B
NAPOLI
Jonathan David è uno dei grandi obiettivi del Napoli per rinforzare il reparto avanzato in vista della prossima stagione. L'attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto col Lille già da mesi ha chiarito di non voler rinnovare col club francese, di volersi muovere da svincolato. E tra le opzioni che sta prendendo in considerazione c'è anche il Napoli, società che domenica - tramite il suo entourage - ha incontrato per la prima volta. Quello tra gli agenti di David, il Direttore Sportivo Giovanni Manna e il Presidente Aurelio De Laurentiis è stato un summit andato in scena prima della partita pareggiata 2-2 contro il Genoa. Un incontro necessario dopo i contatti telefonici per chiarire vis-à-vis quali sono le condizioni economiche dell'affare. Ovvero un ingaggio simile a quello di Romelu Lukaku (circa sei milioni di euro netti a stagione) più bonus e commissioni per un calciatore corteggiato da mezza Europa. Il Napoli ha preso nota delle richieste, ha confermato il suo interesse perché la necessità è quella di prendere un grande centravanti per la prossima stagione.
INTER
Dopo aver prestato Tomas Palacios al Monza da gennaio fino a giugno, l'Inter dovrà prendere una decisione definitiva sul difensore centrale argentino. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sono già due i club che hanno chiesto ai nerazzurri il classe 2003, ovvero Eintracht Francoforte e Basilea. Adesso la palla passa al presidente Giuseppe Marotta, che insieme agli altri dirigenti, la proprietà e il tecnico Simone Inzaghi deciderà il da farsi.
JUVENTUS
Secondo Tuttosport, il Manchester City vuole Nicolò Savona. Guardiola lo ha messo sul taccuino fin dalla sfida contro la Juventus. Il club bianconero lo valuta almeno 20 milioni di euro, anche se non lo considera sul mercato, a meno di proposte irrinunciabili.
LAZIO
Come riporta La Gazzetta dello Sport, nelle prossime giornate sarebbero previsti degli incontri fra la dirigenza della Lazio e gli agenti di Matias Vecino per trattare e poi formalizzare un rinnovo che sembrerebbe essere praticamente una formalità.
ROMA
La Roma è intenzionata a fare muro davanti alle offerte per Mile Svilar e, secondo Tuttosport, prepara una nuova offerta per fargli accettare il rinnovo: per il serbo pronti 3 milioni di euro annui e anche la clausola, voluta dall'agente, ma valida solo a partire dall'estate 2026.
MILAN
Secondo quanto raccolto da TMW, il Manchester City e il Chelsea continuano a monitorare Reijnders. Nonostante il rinnovo col Milan, Citizens e Blues vorrebbero convincere l'olandese con una prossima stagione in Champions League da protagonista. Guardiola lo vorrebbe per il dopo De Bruyne (che lascerà il club a giugno da svincolato, occhio al Napoli), il Chelsea da tempo lo sta monitorando e lo considera tra i primi nomi per l'estate.
FIORENTINA
Secondo il quotidiano turco Sabah, Edin Dzeko, il cui contratto con il Fenerbahce scade a fine stagione, desidera restare ma la Fiorentina si sarebbe fatta avanti: stando a quanto si legge, la Viola ha incontrato l'agente del giocatore e chiesto direttamente se voglia rimanere in Turchia o meno. L'attaccante bosniaco di 39 anni ha evitato una risposta diretta: secondo quanto filtra dalla Turchia, l'ex Inter sta trascorrendo una vita felice a Istanbul con la sua famiglia e continua a dare la priorità al Fenerbahce. Non vuole interrompere il suo legame con il club gialloblù e non dirà sì a nessun altro club prima di chiarire il proprio futuro con la società. Al momento Dzeko percepisce 4,2 milioni di euro all’anno al Fenerbahce, mentre la Fiorentina avrebbe disposto un budget da 2 milioni annui. La dirigenza dei Canarini vorrebbe chiedere un sacrificio da parte del Cigno di Sarajevo: una riduzione dell'ingaggio (alla stessa cifra proposta dai gigliati) e una permanenza di un altro anno. I colloqui tra il giocatore e il "Fener" però avverranno solo a questione allenatore chiarita.
COMO
Frederic Guerra, agente di Lucas Da Cunha, ha parlato così a TMW del futuro del suo assistito: "Non ho ricevuto richieste riguardo a Lucas, anche perché i club sanno che ha rinnovato. Quello che posso dire ad oggi è che si trova molto bene a Como, è molto felice. Non abbiamo assolutamente affrontato l’argomento della prossima stagione, visto che ha rinnovato il suo contratto a gennaio e, al momento, non è un tema attuale. Quindi, se ci saranno richieste a giugno, sarà in quel momento che mi farò delle domande e che ci faremo delle domande insieme a Lucas".
GENOA
Per Lorenzo Venturino, attaccante del Genoa, che in passato era finito nel mirino di Lazio e Como, si prospetta un futuro in prestito in Serie B per trovare maggiore continuità proseguire il proprio percorso di crescita. Secondo quanto raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb.com fra i club che potrebbero accogliere il laterale classe 2006, che ha firmato recentemente un contratto fino al 2029 col Grifone, ci sarebbe il SudTirol, ma non vanno sottovalutate le tre neopromosse – Padova, Virtus Entella e Avellino.
BRASILE, ORA È UFFICIALE: ANCELOTTI È IL NUOVO CT. AL REAL MADRID XABI ALONSO. BARCELLONA, ENTRO FINE MESE LA FIRMA SUL RINNOVO DI FLICK. E SZCZESNY SPIEGA: "IL MIO FUTURO SARÀ CHIARO NELLE PROSSIME SETTIMANE". LEON, IL TECNICO BERIZZO: "JAMES RODRIGUEZ VIA? HA UN CONTRATTO FINO A DICEMBRE E CONTINUERÀ". DAVIDE ANCELOTTI A UN PASSO DAI RANGERS
Ora è finalmente ufficiale: Carlo Ancelotti è pronto per cominciare una nuova avventura e ha firmato il contratto come nuovo allenatore del Brasile. Il tecnico italiano avrà il compito di far tornare i cinque volte campioni del mondo agli antichi splendori, conducendoli nel Mondiale del 2026, e sarà il primo CT straniero della storia della Seleçao.
Wojciech Szczesny, portiere del Barcellona, ha parlato così a Canal+ del suo futuro: "Credo di dovere alla mia famiglia, a mia moglie, il fatto di prendere insieme queste decisioni, quindi non ho ancora deciso nulla. La maggior parte delle decisioni legate alla casa le prende mia moglie, e non me ne vergogno affatto. Quelle calcistiche, di solito, le prendo io, ma questa è una situazione molto particolare, perché eravamo venuti qui con l’idea di restare un anno, inseguire i nostri sogni e poi tornare a giocare a golf. Deciderò nelle prossime settimane. Ci sono anche aspetti logistici da considerare, come gli studi, il trasloco. Per ora mi sto godendo ciò che è successo e non mi chiedo se resterò qui o meno".
Secondo Fabrizio Romano, l'affare tra Xabi Alonso e il Real Madrid è stato sigillato. Il tecnico basco lascerà il Leverkusen per firmare con il club spagnolo, per un contratto valido fino al 2028. Lo staff è stato composto e la firma è arrivata: un accordo triennale per Alonso, con il Real che pianifica il suo debutto al Mondiale per Club FIFA.
Il destino di James Rodriguez è segnato. Il trequartista colombiano di 33 anni, ex Bayern Monaco e Real Madrid tra le altre, continuerà a giocare per il Club León, squadra messicana. Lo ha confermato lo stesso allenatore, Eduardo Berizzo, in conferenza stampa: "Quello che posso dire in questo momento è che James ha un contratto e continuerà con il León". La validità dell'accordo stipulato con il club infatti è fino al 31 dicembre del 2025.
Il Barcellona, dopo aver vinto la Supercoppa Spagnola e la Coppa del Re, trionferà con ogni probabilità anche ne LaLiga e così passerà in secondo piano l'eliminazione in semifinale di Champions League per opera dell'Inter di Simone Inzaghi. La dirigenza blaugrana, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, ha sistemato tutti i dettagli per il rinnovo di Hans-Dieter Flick fino al 2027. La firma sul contratto da parte del tecnico tedesco arriverà prima della fine del mese di maggio.
Per Davide Ancelotti è forse arrivato il momento di diventare grande. Secondo quanto riportato da As infatti, lo storico vice del padre è vicinissimo alla firma con i Rangers. Questo però non gli impedirà di accompagnare Carlo Ancelotti nei suoi primi giorni di allenamento con il Brasile e svolgerà il suo consueto ruolo di secondo nei match contro Ecuador e Paraguay, in programma il 6 e il 10 giugno.
NAPOLI
Jonathan David è uno dei grandi obiettivi del Napoli per rinforzare il reparto avanzato in vista della prossima stagione. L'attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto col Lille già da mesi ha chiarito di non voler rinnovare col club francese, di volersi muovere da svincolato. E tra le opzioni che sta prendendo in considerazione c'è anche il Napoli, società che domenica - tramite il suo entourage - ha incontrato per la prima volta. Quello tra gli agenti di David, il Direttore Sportivo Giovanni Manna e il Presidente Aurelio De Laurentiis è stato un summit andato in scena prima della partita pareggiata 2-2 contro il Genoa. Un incontro necessario dopo i contatti telefonici per chiarire vis-à-vis quali sono le condizioni economiche dell'affare. Ovvero un ingaggio simile a quello di Romelu Lukaku (circa sei milioni di euro netti a stagione) più bonus e commissioni per un calciatore corteggiato da mezza Europa. Il Napoli ha preso nota delle richieste, ha confermato il suo interesse perché la necessità è quella di prendere un grande centravanti per la prossima stagione.
INTER
Dopo aver prestato Tomas Palacios al Monza da gennaio fino a giugno, l'Inter dovrà prendere una decisione definitiva sul difensore centrale argentino. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sono già due i club che hanno chiesto ai nerazzurri il classe 2003, ovvero Eintracht Francoforte e Basilea. Adesso la palla passa al presidente Giuseppe Marotta, che insieme agli altri dirigenti, la proprietà e il tecnico Simone Inzaghi deciderà il da farsi.
JUVENTUS
Secondo Tuttosport, il Manchester City vuole Nicolò Savona. Guardiola lo ha messo sul taccuino fin dalla sfida contro la Juventus. Il club bianconero lo valuta almeno 20 milioni di euro, anche se non lo considera sul mercato, a meno di proposte irrinunciabili.
LAZIO
Come riporta La Gazzetta dello Sport, nelle prossime giornate sarebbero previsti degli incontri fra la dirigenza della Lazio e gli agenti di Matias Vecino per trattare e poi formalizzare un rinnovo che sembrerebbe essere praticamente una formalità.
ROMA
La Roma è intenzionata a fare muro davanti alle offerte per Mile Svilar e, secondo Tuttosport, prepara una nuova offerta per fargli accettare il rinnovo: per il serbo pronti 3 milioni di euro annui e anche la clausola, voluta dall'agente, ma valida solo a partire dall'estate 2026.
MILAN
Secondo quanto raccolto da TMW, il Manchester City e il Chelsea continuano a monitorare Reijnders. Nonostante il rinnovo col Milan, Citizens e Blues vorrebbero convincere l'olandese con una prossima stagione in Champions League da protagonista. Guardiola lo vorrebbe per il dopo De Bruyne (che lascerà il club a giugno da svincolato, occhio al Napoli), il Chelsea da tempo lo sta monitorando e lo considera tra i primi nomi per l'estate.
FIORENTINA
Secondo il quotidiano turco Sabah, Edin Dzeko, il cui contratto con il Fenerbahce scade a fine stagione, desidera restare ma la Fiorentina si sarebbe fatta avanti: stando a quanto si legge, la Viola ha incontrato l'agente del giocatore e chiesto direttamente se voglia rimanere in Turchia o meno. L'attaccante bosniaco di 39 anni ha evitato una risposta diretta: secondo quanto filtra dalla Turchia, l'ex Inter sta trascorrendo una vita felice a Istanbul con la sua famiglia e continua a dare la priorità al Fenerbahce. Non vuole interrompere il suo legame con il club gialloblù e non dirà sì a nessun altro club prima di chiarire il proprio futuro con la società. Al momento Dzeko percepisce 4,2 milioni di euro all’anno al Fenerbahce, mentre la Fiorentina avrebbe disposto un budget da 2 milioni annui. La dirigenza dei Canarini vorrebbe chiedere un sacrificio da parte del Cigno di Sarajevo: una riduzione dell'ingaggio (alla stessa cifra proposta dai gigliati) e una permanenza di un altro anno. I colloqui tra il giocatore e il "Fener" però avverranno solo a questione allenatore chiarita.
COMO
Frederic Guerra, agente di Lucas Da Cunha, ha parlato così a TMW del futuro del suo assistito: "Non ho ricevuto richieste riguardo a Lucas, anche perché i club sanno che ha rinnovato. Quello che posso dire ad oggi è che si trova molto bene a Como, è molto felice. Non abbiamo assolutamente affrontato l’argomento della prossima stagione, visto che ha rinnovato il suo contratto a gennaio e, al momento, non è un tema attuale. Quindi, se ci saranno richieste a giugno, sarà in quel momento che mi farò delle domande e che ci faremo delle domande insieme a Lucas".
GENOA
Per Lorenzo Venturino, attaccante del Genoa, che in passato era finito nel mirino di Lazio e Como, si prospetta un futuro in prestito in Serie B per trovare maggiore continuità proseguire il proprio percorso di crescita. Secondo quanto raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb.com fra i club che potrebbero accogliere il laterale classe 2006, che ha firmato recentemente un contratto fino al 2029 col Grifone, ci sarebbe il SudTirol, ma non vanno sottovalutate le tre neopromosse – Padova, Virtus Entella e Avellino.
BRASILE, ORA È UFFICIALE: ANCELOTTI È IL NUOVO CT. AL REAL MADRID XABI ALONSO. BARCELLONA, ENTRO FINE MESE LA FIRMA SUL RINNOVO DI FLICK. E SZCZESNY SPIEGA: "IL MIO FUTURO SARÀ CHIARO NELLE PROSSIME SETTIMANE". LEON, IL TECNICO BERIZZO: "JAMES RODRIGUEZ VIA? HA UN CONTRATTO FINO A DICEMBRE E CONTINUERÀ". DAVIDE ANCELOTTI A UN PASSO DAI RANGERS
Ora è finalmente ufficiale: Carlo Ancelotti è pronto per cominciare una nuova avventura e ha firmato il contratto come nuovo allenatore del Brasile. Il tecnico italiano avrà il compito di far tornare i cinque volte campioni del mondo agli antichi splendori, conducendoli nel Mondiale del 2026, e sarà il primo CT straniero della storia della Seleçao.
Wojciech Szczesny, portiere del Barcellona, ha parlato così a Canal+ del suo futuro: "Credo di dovere alla mia famiglia, a mia moglie, il fatto di prendere insieme queste decisioni, quindi non ho ancora deciso nulla. La maggior parte delle decisioni legate alla casa le prende mia moglie, e non me ne vergogno affatto. Quelle calcistiche, di solito, le prendo io, ma questa è una situazione molto particolare, perché eravamo venuti qui con l’idea di restare un anno, inseguire i nostri sogni e poi tornare a giocare a golf. Deciderò nelle prossime settimane. Ci sono anche aspetti logistici da considerare, come gli studi, il trasloco. Per ora mi sto godendo ciò che è successo e non mi chiedo se resterò qui o meno".
Secondo Fabrizio Romano, l'affare tra Xabi Alonso e il Real Madrid è stato sigillato. Il tecnico basco lascerà il Leverkusen per firmare con il club spagnolo, per un contratto valido fino al 2028. Lo staff è stato composto e la firma è arrivata: un accordo triennale per Alonso, con il Real che pianifica il suo debutto al Mondiale per Club FIFA.
Il destino di James Rodriguez è segnato. Il trequartista colombiano di 33 anni, ex Bayern Monaco e Real Madrid tra le altre, continuerà a giocare per il Club León, squadra messicana. Lo ha confermato lo stesso allenatore, Eduardo Berizzo, in conferenza stampa: "Quello che posso dire in questo momento è che James ha un contratto e continuerà con il León". La validità dell'accordo stipulato con il club infatti è fino al 31 dicembre del 2025.
Il Barcellona, dopo aver vinto la Supercoppa Spagnola e la Coppa del Re, trionferà con ogni probabilità anche ne LaLiga e così passerà in secondo piano l'eliminazione in semifinale di Champions League per opera dell'Inter di Simone Inzaghi. La dirigenza blaugrana, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, ha sistemato tutti i dettagli per il rinnovo di Hans-Dieter Flick fino al 2027. La firma sul contratto da parte del tecnico tedesco arriverà prima della fine del mese di maggio.
Per Davide Ancelotti è forse arrivato il momento di diventare grande. Secondo quanto riportato da As infatti, lo storico vice del padre è vicinissimo alla firma con i Rangers. Questo però non gli impedirà di accompagnare Carlo Ancelotti nei suoi primi giorni di allenamento con il Brasile e svolgerà il suo consueto ruolo di secondo nei match contro Ecuador e Paraguay, in programma il 6 e il 10 giugno.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano