Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 luglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Yvonne Alessandro

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 luglio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
INTER FORTE SU LOOKMAN, A BREVE L'OFFERTA. FRATTESI, SI VIAGGIA VERSO IL RINNOVO. E CARBONI SVOLGERA' LE VISITE CON IL GENOA. SEBASTIANO ESPOSITO PUO' FINIRE AL PARMA, IL MILAN PENSA A FRAN GARCIA E APRE LA TRATTATIVA PER MATETA, MENTRE TERRACCIANO FIRMA IL CONTRATTO PER DIVENTARE SECONDO PORTIERE ROSSONERO. IL NAPOLI NEGOZIA L'ACQUISTO DI NDOYE DAL BOLOGNA, STALLO SULLE CIFRE DELL'AFFARE. RETEGUI SOLO DA ANNUNCIARE IN ARABIA, TRA LA JUVE E SANCHO PASSI AVANTI, ALBERTO COSTA DISTANTE DALLO SPORTING. WEAH SI AVVICINA AL MARSIGLIA, LA ROMA STIPULA UN'OFFERTA PER RICHARD RIOS. LAZIO, SI LAVORA PER IL RINNOVO DI ROMAGNOLI ED ELMAS PRESSA IL LIPSIA PER RESTARE AL TORINO. La notizia del giorno è l'Inter forte su Ademola Lookman. Gli agenti stanno pressando per la cessione del proprio assistito, perché dopo l'illusione-Paris Saint Germain dell'anno scorso, stavolta i nerazzurri sarebbero pronti a offrire 40 milioni di euro all'Atalanta. La Dea non avrebbe l'intenzione di cedere un altro giocatore dopo la partenza di Retegui, diretto in Arabia. E tra l'altro la valutazione del club bergamasco dell'attaccante nigeriano è superiore, sui 50 milioni più bonus. Nel frattempo rimane affacciato alla finestra l'Atletico Madrid. Le alternative? L'Inter continua a valutare i profili di Nico Gonzalez, Jadon Sancho (seguito anche dalla Juventus) e Christopher Nkunku. Intanto si lavora per rinnovare il contratto di Davide Frattesi. Chivu crede in lui, e la società ha scelto di puntarci forte, togliendolo dal mercato. Il futuro di Frattesi è nerazzurro, con un ruolo centrale nella nuova Inter che sta nascendo. E anche il contratto verrà presto ritoccato: se ne parlerà con calma dopo il mercato, ma l’idea è di prolungare fino al 2029 con adeguamento economico, possibile un milione in più sui 2,8 netti attuali. Intanto Valentin Carboni è in uscita. Sono previste per domattina le visite mediche per l'attaccante argentino, in procinto di passare al Genoa. Il trasferimento sarà in prestito secco e gratuito, con valorizzazione per l'attaccante argentino. In totale i nerazzurri potranno pagare al massimo un milione di euro per il bonus di valorizzazione. Quindi non ci sarà un esborso da parte del Grifone che, invece, può mettere a disposizione un proprio slot per crescere l'attaccante, reduce da un infortunio importante all'Olympique Marsiglia. Anche il Parma è interessato a Sebastiano Esposito dell'Inter: oggi ci sono stati contatti da parte del club gialloblù per l’attaccante nerazzurro. Il giocatore era stato in predicato di passare alla corte di Cuesta già durante i dialoghi per Bonny, poi andati avanti solo per 'cash'. Il Milan per la fascia destra continua la sua ricerca del terzino. Forte il gradimento per Fran Garcia del Real Madrid. Al momento non è ancora stata imbastita nessuna trattativa con i Blancos, ma non è da escludere che nelle prossime settimane possano esserci dei contatti diretti tra i due club, che hanno ottimi rapporti viste le operazioni fatte nel corso degli ultimi anni. Meno calde invece le piste che portano a Gutierrez dell'Almeria, Bald del Nizza e Bradley Lock del Brest. Jean-Philippe Mateta, attaccante francese classe '97, ha l’ambizione di entrare nella nazionale maggiore in vista della prossima Coppa del Mondo 2026 e per farlo si è convinto del fatto di dover lasciare il Crystal Palace. Per andare dove? A due anni dalla fine del suo contratto, il Milan avrebbe avviato delle trattative per ingaggiare Mateta. Alla ricerca di un centravanti, con le voci ricorrenti su Vlahovic, il club rossonero sarebbe attratto dalla prospettiva di lavorare sotto la guida di Massimiliano Allegri, ma il prezzo richiesto dal club inglese avrebbe raffreddato la pista. Si parlerebbe di più di 30 milioni di euro, cifra eccessiva per chi, come il Milan, è rimasto fuori dalle coppe europee. Una nuova avventura per Pietro Terracciano. Il portiere della Fiorentina, tornato al ruolo di secondo nella passata stagione con l'arrivo di David De Gea, si è recato a casa Milan per firmare con il club rossonero: classe 1990, andrà infatti a ricoprire il ruolo di vice-Maignan con la maglia rossonera. Il Napoli tratta con il Bologna anche Dan Ndoye. L’esterno svizzero del Bologna è uno dei principali obiettivi del club azzurro per rinforzare le corsie offensive a disposizione di Antonio Conte. Il Napoli ha già raggiunto un accordo con il calciatore, che avrebbe dato il suo gradimento al trasferimento in maglia azzurra. Resta però da trovare l’intesa con il Bologna, che per lasciar partire Ndoye chiede una cifra molto alta: 40 milioni di euro. Una valutazione che al momento frena la trattativa, ma i contatti tra le parti restano attivi. Il Napoli riflette, mentre valuta eventuali contropartite tecniche o formule alternative per abbassare le richieste del club rossoblù. Mateo Retegui ha firmato il contratto che lo legherà all'Al-Qadisiyya per i prossimi quattro anni. L'accordo è stato trovato già da giorni ma la macchina burocratica per il campionato saudita ha rallentato l'affare. Sono arrivate le dovute garanzie bancarie richieste per un trasferimento che porterà l'Atalanta di nuovo sul mercato. Operazione da 68,5 milioni di euro che verranno pagati dal club arabo, con 3,7 che l'Atalanta dovrà alle varie società che hanno valorizzato Retegui nel proprio percorso. Invece lo stipendio: 20 milioni di euro per quattro stagioni, cifre che di fatto vanno quasi a moltiplicare per otto quello che guadagnava a Bergamo. Passi avanti nella trattativa tra Juventus e Jadon Sancho. Nella giornata di oggi i bianconeri avrebbero chiesto al Manchester United anche Marcus Rashford. L'attaccante inglese è fuori dai piani di Amorim, ma i costi altissimi hanno frenato già a gennaio un suo possibile arrivo in Serie A e la situazione non è cambiata di molto. Diversa la situazione per Sancho, che si avvicina a vestirsi di bianconero: oggi Comolli ha avuto contatti con l'agente dell'ex attaccante di Chelsea e Borussia Dortmund. Anche lui fuori dai piani dell'allenatore, potrebbe arrivare in Serie A a condizioni vantaggiose. Alberto Costa, arrivato alla Juventus a gennaio per 12,5 milioni più bonus, è vicino all'addio: lo Sporting Lisbona è fortemente interessato. Il club bianconero chiede 15 milioni, ma potrebbe accettare 13 milioni più bonus se inserita una percentuale sulla futura rivendita. Nonostante le chance concesse da Tudor, Costa non ha convinto e la Juve è pronta a cederlo. Damien Comolli guida la trattativa, che potrebbe chiudersi nei prossimi giorni. Timothy Weah è sempre più vicino al Marsiglia. Il club francese è in trattative avanzate con l'esterno americano e ha già raggiunto un accordo con lui. L'ex Lille sta spingendo per trasferirsi in Francia e le società sono al lavoro per un trasferimento in prestito con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni. Non c'è ancora intesa sulle cifre, ma l'affare è in via di definizione. Dopo essere stato escluso dai convocati in una partita del Mondiale per Club, l'ex PSG ha rifiutato il Nottingham Forest e qualcosa si è rotto nel suo rapporto con la Juventus. L'agente che ne cura gli interessi si è scagliato contro la Vecchia Signora e da lì in poi l'unica soluzione possibile è stata la cessione perché ricucire era impossibile. Richard Rios è l’obiettivo principale della Roma per il centrocampo: l’accordo col Palmeiras è vicino. I giallorossi hanno offerto 28 milioni più 3 di bonus, raggiungendo i 30 milioni richiesti dal club brasiliano. Su Rios, 25 anni, c’erano anche Inter, Nottingham Forest, Zenit e Benfica, ma la Roma è in vantaggio. Raggiunto già l’accordo con il giocatore, mancano solo i dettagli burocratici per chiudere. La Lazio vuole rinnovare Alessio Romagnoli. Le tempistiche non saranno brevi, del resto non c’è alcuna fretta. L’intenzione sarebbe quella di prolungare dopo il 30 settembre. Tempo ce n'è ancora ovviamente ma le sensazioni potrebbero essere molto buone per un giocatore che rappresenta molto nella scacchiera di mister Sarri. Eljif Elmas e il Torino, un ritorno che non sembra più essere solo un’idea di mercato. Il club granata ha avanzato una proposta da circa 12 milioni di euro per convincere il Lipsia a cedere il centrocampista macedone, arrivato in Germania lo scorso gennaio dopo l’esperienza al Napoli. Sebbene l’intesa tra i due club non sia ancora stata raggiunta, i contatti sono attivi e la trattativa è in evoluzione. A spingere sopratutto Elmas, che gradirebbe fortemente un ritorno in Serie A e ha manifestato il desiderio di vestire la maglia del Torino, squadra che lo stima e che lo considera un profilo ideale per rinforzare la mediana in vista della nuova stagione. Il giocatore, dal canto suo, starebbe facendo il possibile per agevolare l’operazione, mostrando apertura anche sul piano dell’ingaggio pur di tornare in Italia. Nuovo acquisto in chiave giovanili per l'Hellas Verona, che ha depositato in Lega Serie A il contratto di William Feola (19 anni), polivalente difensore italiano classe 2006 che arriva a titolo definitivo dalla Roma, in cui era rientrato al termine della stagione disputata in prestito al Como, nella quale ha giocato prevalentemente con la Primavera venendo però in alcune occasioni convocato anche in prima squadra da Fabregas, la prima volta per la partita di fine ottobre contro la Lazio. LAMINE YAMAL, RINNOVO UFFICIALE CON IL BARCELLONA E MAGLIA NUMERO 10 IN 'REGALO'. LEICESTER, SCELTO IL SOSTITUTO DI VAN NISTELROOY, IL LIPSIA ANNUNCIA DIOMANDE, MAKSIMOVIC E BAKAYOKO. IL REAL MADRID SI SEPARA DA LUCAS VAZQUEZ. IL CHELSEA SA ANCHE VENDERE, VIA PETKOVIC. L'ATLETICO UFFICIALIZZA CARDOSO, IL LIVERPOOL PIOMBA SU EKITIKE', STESSO OBIETTIVO DI MERCATO DEL NEWCASTLE. GYOKERES, TUTTO FERMO: IL MOTIVO E LA PICCOLA DISTANZA CON L'ARSENAL. DUDA FIRMA PER UN CLUB ARABO. Non avrà più il numero 19 sulle spalle. Come da attesa, è arrivato il grande giorno e Lamine Yamal firma oggi in modo ufficiale il rinnovo con il Barcellona fino al 2031, ma soprattutto diventa il nuovo Diez blaugrana. Il Barça ufficializza dunque l'assegnazione della magica numero '10' attraverso un’immagine di un murale a Rocafonda (Mataró) accompagnata dal testo 'Da Rocafonda al mondo'. Dopo la discesa in Championship e la separazione da Ruud Van Nistelrooy, il Leicester ha scelto il suo nuovo allenatore: si tratta di Marti Cifuentes, ex allenatore dei Queens Park Rangers, per lui un contratto triennale. Le Foxes sono tornate in seconda serie inglese al primo anno dopo la promozione ottenuta da Enzo Maresca (poi andato al Chelsea) nel 2024. Il RB Lipsia ha rafforzato il suo attacco con l'ingaggio di Yan Diomande. L'ivoriano arriva ai Red Bulls dal CD Leganés e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030. Indosserà la maglia numero 49 per la RBL. "L'RB Lipsia si è assicurato i servizi di Andrija Maksimovic, offrendogli un contratto a lungo termine valido fino al 30 giugno 2030. Il 18enne arriva dai campioni serbi del Crvena zvezda. Il centrocampista offensivo ha fatto il suo debutto da professionista a soli 16 anni in Serbia. Un anno dopo, a 17 anni, ha collezionato le sue prime presenze in UEFA Champions League e con la nazionale serba". "Sono davvero entusiasta della nuova sfida con RB Lipsia. Il club si è fatto un nome a livello internazionale e rappresenta un calcio ambizioso e offensivo, che amo". Parla così Johan Bakayoko, nuovo acquisto del Lipsia, semplicemente scatenato in questa sessione di mercato estiva: l'attaccante belga classe 2003 lascia l'Olanda e si lega così al club di Bundesliga con un contratto quinquennale (fino al 2030). Il Real Madrid ha confermato la partenza di Lucas Vazquez, annunciando inoltre che il club terrà una cerimonia di addio a Valdebebas domani, giovedì 17 luglio. Non è ancora chiaro se Vazquez firmerà per un altro club o se si ritirerà dal calcio (ha da poco compiuto 34 anni). Questo il comunicato del club: "Il Real Madrid CF desidera annunciare che domani, giovedì 17 luglio, alle ore 13:00 CEST, si terrà presso il Real Madrid City un atto istituzionale di omaggio e di addio al nostro giocatore Lucas Vázquez, alla presenza del nostro presidente Florentino Pérez. Il Real Madrid desidera esprimere la sua gratitudine e il suo affetto a Lucas Vázquez, una delle grandi leggende del nostro club". Il Chelsea di Enzo Maresca inizia a sfoltire la rosa dopo la vittoria del Mondiale per Club. I Blues hanno infatti venduto il portiere Djordje Petrovic al Bournemouth per 25 milioni di sterline. Lunedì Petrovic si era già sottoposto alle visite mediche con il Bournemouth ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030. Johnny Cardoso è ufficialmente un nuovo giocatore dell'Atletico Madrid. Il centrocampista americano, attualmente in vacanza in Brasile dopo aver disputato la Gold Cup della CONCACAF con la nazionale a stelle e strisce, si lega al club del Metropolitano fino al 2030 e diventa un calciatore rojiblanco. Un'operazione complessiva da 30 milioni di euro definita ormai da tempo. Il quarto acquisto dell'estate per i colchoneros di Simeone. Il Liverpool non ne ha ancora abbastanza di spendere sul mercato. I campioni d'Inghilterra infatti hanno avviato i contatti con l'Eintracht Francoforte per Hugo Ekitiké, centravanti francese classe 2002, per garantire un bomber ad Arne Slot. I Reds hanno fatto il primo passo e ora si prevede un duello diretto con il Newcastle. I Magpies, dal canto loro, sono consapevoli dell'inserimento del Liverpool e sta valutando le proprie opzioni. Una mossa, da parte del Liverpool, conseguente al muro innalzato dal Newcastle per Alexander Isak, intoccabile per mister Howe e tutto l'ambiente. La valutazione da 150 milioni è stato quasi un guanto di sfida lanciato e ora i Reds hanno virato su Ekitiké. Non è ancora stata trovata la quadra giusta per sbloccare un affare ormai da tempi biblici. Infatti, le trattative tra lo Sporting Lisbona e l'Arsenal per il trasferimento di Viktor Gyokeres non hanno ancora raggiunto un lieto fine. Le parti al momento sono separate da 2,5 milioni di euro, secondo quanto appurato dal quotidiano lusitano. La differenza tra i due club riguarda le condizioni relative ai 10 milioni di euro legati ai bonus. In questo senso lo Sporting avrebbe le idee chiare e vorrebbe che questo importo venisse suddiviso in quattro tranches. Ondrej Duda lascia ufficialmente l'Hellas Verona e si trasferisce in Arabia Saudita. Il centrocampista slovacco di 30 anni ha firmato un biennale fino al 2027 con l'Al Ettifaq, approdando per la prima volta in Saudi Pro League. Il trasferimento, ufficializzato poche ore fa dal club saudita, avviene a parametro zero.