Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Buonfiglio, nuovo presidente del CONI: "Ho fatto errori in passato, non li ripeterò più"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:23Serie A
di Dimitri Conti

Buonfiglio, nuovo presidente del CONI: "Ho fatto errori in passato, non li ripeterò più"

Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del CONI fresco di nomina, ha parlato anche a Sky Sport a margine del premio Fair Play Menarini, a Firenze: "La mia nuova vita è meravigliosa, divertente e entusiasmante: ogni incontro è una flebo di entusiasmo, non avrei creduto. Ci vuole serenità, metodo e capacità di lavorare in una squadra enorme".

Come si risana lo sport?
"La cura del dettaglio, la determinazione, la visione e l'ascolto. A darmi forza sono gli errori che ho fatto in passato e non ripeterò più. Voglio coinvolgere le persone, è il patrimonio più importante di qualsiasi azienda e associazione. Così sicuramente arriva il successo, noi italiani siamo felicemente condannati a vincere per mantenere il nostro paese importante, soprattutto all'estero".


Come sono stati i primi giorni da presidente?
"Il giorno dopo le elezioni ho vissuto un bagno di entusiasmo al Sette Colli. Poi gli open di golf, per la prima volta ho tirato la pallina in buca: segno di fortuna, non ci ho riprovato per non sbagliare. E poi a Milano per Milano-Cortina, stamani invece ho radunato il comitato della canoa. Stasera mi trovo qui (a Firenze, ndr) nella città di mia moglie: meglio di così?".

Dove si impara?
"Nell'organizzazione. Se agli atleti chiediamo cura del dettaglio, la dirigenza deve metterli al centro dell'attenzione. Il CONI ha un istituto di ricerca della medicina sportiva che è un'eccellenza mondiale da mettere a disposizione di tutte le varie federazioni".