Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 20 agostoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 20 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, HOJLUND ED ELMAS I NOMI CALDI. CI SIAMO PER JUANLU SANCHEZ. INTER, RIFIUTATI 45 MILIONI DI EURO DAI PARTENOPEI PER ESPOSITO. PER PALACIOS TRAMONTA L'IPOTESI RAYO VALLECANO. ATALANTA, UFFICIALE KRSTOVIC. GODFREY IN PRESTITO ALLO SHEFFIELD UNITED. ROMA, ECCO BAILEY. BOLOGNA, FINALMENTE ZORTEA. SI AVVICINA ROWE. MILAN, VICINO BONIFACE. SI INSISTE PER HARDER, SPUNTA RAYAN. FIORENTINA, PICCOLI A UN PASSO. BREKALO RISOLVERÀ IL CONTRATTO E ANDRÀ AL REAL OVIEDO. TORINO, RIPRESI I CONTATTI PER ASLLANI. PARMA, KOWALSKI A TITOLO TEMPORANEO AL TORREENSE. CAGLIARI, SHPENDI E PALESTRA NEL MIRINO. SASSUOLO, CARNEVALI: "NESSUNA OFFERTA PER PINAMONTI. NON SODDISFACENTE QUELLE PER LAURIENTÉ. OGGI VRANCK SARÀ IN CITTÀ, IL DEPORTIVO LA CORUNA SI MUOVE PER MULATTIERI. CREMONESE, AFENA-GYAN ALL'AMED SPORTIF FAALIYETLER SK. E PAYERO SI AVVICINA IN PRESTITO CON OBBLIGO. NIENTE DA FARE PER LE ITALIANE, RENATO VEIGA VERSO IL VILLARREAL NAPOLI Per il Napoli è quello di Rasmus Hojlund il nome adesso in pole per l'attacco. Il danese classe 2003 - che piace anche al Milan assieme a Boniface e Harder - è sotto contratto col Manchester United fino al 2028. Così come per i rossoneri, il nodo che il Napoli deve superare è legato alla formula dell'affare (prestito con diritto di riscatto). I contatti tra il club campione d'Italia e i Red Devils, ad ogni modo, sono in corso. Gli azzurri spingono forte anche per il ritorno di Eljif Elmas. Anche in questo caso, per il classe '99 macedone il Napoli sta impostando l'operazione con il Lipsia sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Sia per Hojlund che per Elmas, comunque, il Napoli sembra ben intenzionato ad accelerare per arrivare alla fumata bianca. Juanlu Sanchez al Napoli, ci siamo. Accelerata era prevista, ed accelerata è stata. Il club partenopeo, in queste ultimissime ore è attivissimo sul mercato in entrata, complice anche il ko di Lukaku che terrà il belga lontano dal campo per 3/4 mesi. Ma oltre alle mosse in avanti, come detto, Manna è attivo anche negli altri reparti: la fumata bianca per il terzino destro del Siviglia infatti è ad un passo. Al club spagnolo andrà una cifra importante, 18 milioni di euro. Al calciatore classe 2003 un contratto di 5 anni. INTER Nuovo acquisto per l'Inter, che rinforza il proprio settore giovanile con un prospetto arrivato dal calcio croato. Tesserato a titolo definitivo dall'Hajduk Spalato l'esterno Duje Slatina (16 anni), laterale di fascia destra che può agire sia nella linea dei difensori che qualche metro più avanti. Il Napoli è pronto a fare pazzie per assicurarsi Francesco Pio Esposito, centravanti campanissimo (è nativo di Castellammare di Stabia, così come i suoi fratelli) e il preferito del presidente De Laurentiis per inserire un volto nuovo nel suo reparto d'attacco. Nelle scorse ore c'è stato un nuovo assalto, che però l'Inter ha rispedito al mittente. Con una decisione tutt'altro che scontata, visto fino a dove si era spinta la proposta dei campani: Manna e De Laurentiis avevano messo sul piatto dei nerazzurri un'offerta ufficiale da 45 milioni di euro. E il messaggio che deve arrivare ad eventuali compratori è chiaro e non fraintendibile: Pio Esposito, oggi, per l'Inter è letteralmente incedibile. Non parte, di fronte a nessuna offerta. L'Inter la scorsa estate decise di puntare su Tomas Palacios, preferendolo a Giovanni Leoni. Una scelta che oggi si può definire chiaramente sbagliata per mille motivi, visto che l'argentino è in uscita dopo un prestito al Monza e l'italiano si è accasato al Liverpool per 35 milioni di euro. Secondo quanto riportato da gazzetta.it, non è tramontata solo la possibilità Olympiacos, ma (quasi) anche quella relativa al Rayo Vallecano, a causa del passaporto da extracomunitario del giocatore. ATALANTA Dopo Kossounou, Kamaldeen Sulemana, Ahanor, Sportiello e Zalewski, Nikola Krstovic è il sesto acquisto a titolo definitivo dell'Atalanta in questa sessione estiva della campagna trasferimenti. Il club nerazzurro lo ha prelevato dal Lecce a cui vanno 25 milioni di euro di parte fissa con 3-4 milioni di euro di bonus (il club salentino ha ufficializzato anche una percentuale sulla futura rivendita). L'Atalanta sta per perfezionare una cessione. Secondo quanto riportato da Sky Sport, è in dirittura d'arrivo la trattativa che porterà Ben Godfrey allo Sheffield United. Il difensore si trasferirà in prestito e resterà di conseguenza di proprietà della Dea. Il calciatore è partito oggi da Milano in direzione Inghilterra: per lui si tratta di un ritorno in Premier League, visto che nella seconda parte di stagione scorsa aveva vestito la maglia dell'Ipswich Town. Nel frattempo, ceduto Nadir Zortea, il Cagliari punta Matteo Palestra per sostituirlo. I sardi hanno messo gli occhi sul classe 2005 dei nerazzurri, che potrebbe approdare sull'isola: da capire se l'Atalanta deciderà di aprire al prestito per garantire al calciatore maggiore minutaggio o se preferiranno trattenerlo in rosa. L'altra opzione porta invece ad Anass Salah-Eddine della Roma, che Gian Piero Gasperini considera poco adatto al suo stile di gioco. JUVENTUS Il Villarreal ha rilanciato ancora e stavolta è davvero a un passo dal poter mettere le mani sul tanto agognato rinforzo per la difesa, che risponde al nome di Renato Veiga (22 anni). Il difensore portoghese è rientrato del Chelsea dopo aver trascorso in prestito alla Juventus la seconda parte della scorsa stagione e in questa finestra è stato accostato, oltre al possibile ritorno in bianconero, anche all'Inter. Il suo futuro, però, sembra essere nel massimo campionato spagnolo. Il Sottomarino Giallo ha corretto il tiro in queste ore, presentando un rilancio che potrebbe rivelarsi decisivo: stavolta il Villarreal mette sul piatto una proposta da 28 milioni di euro, bonus compresi, molto vicina alla richiesta dei Blues di 30. E con il centrale c'è già un'intesa per un contratto quadriennale, con il molto probabile inserimento di un'opzione per la quinta stagione. Per il centrocampista brasiliano Arthur Melo si avvicina il ritorno in patria. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il calciatore è finito ormai da tempo nel mirino del Gremio, squadra nella quale è cresciuto, che sta spingendo per chiudere l'accordo con il regista di proprietà della Juventus. I colloqui vanno avanti positivamente e sono a buon punto: se tutto andrà come previsto, l'ex Fiorentina lascerà i bianconeri a parametro zero e di conseguenza prima di trasferirsi risolverà il contratto valido fino al 30 giugno 2027. ROMA Adesso è ufficiale: Leon Bailey è un nuovo giocatore della Roma. Ad annunciarlo è stato lo stesso club giallorosso con il seguente comunicato: "L'AS Roma è lieta di annunciare l'acquisto di Leon Bailey dall'Aston Villa. L'operazione si conclude in prestito con diritto di riscatto". BOLOGNA Il Bologna ha preso Nadir Zortea. La notizia era ormai nell'aria, adesso c'è anche l'ufficialità: "Il Bologna FC 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Cagliari Calcio il diritto alle prestazioni sportive del difensore Nadir Zortea". Continua la trattativa tra il Bologna e il Marsiglia per Jonathan Rowe. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il club rossoblù sta lavorando per regalare a Vincenzo Italiano il sostituto di Dan Ndoye, trasferitosi al Nottingham Forest in Premier League. Le parti stanno ragionando su un'operazione da 18 milioni di euro più bonus e si sono avvicinate ulteriormente nelle scorse ore. Manca ancora un accordo tra le società, ma c'è comunque ottimismo, anche perché l'intesa con il calciatore è stata trovata ieri. MILAN Aumentano le quotazioni e le indiscrezioni sul possibile approdo di Victor Boniface al Milan. Secondo quanto appreso dalla redazione di MilanNews.it, la trattativa è avanzata con il Bayer Leverkusen per il classe 2000. Mancano ancora dei passaggi per la conclusione della trattativa con la formula del prestito con diritto di riscatto a circa 30 milioni, ma il Milan è fiducioso di poter arrivare al giocatore nelle prossime ore, chiudendo il tutto nella giornata di domani. Detto di Boniface e di Harder, i due nomi più caldi per il mercato in entrata del Milan per l'attacco, c'è anche un altro profilo che piace ai rossoneri. Secondo quanto riporta Sky Sport, infatti, per il futuro e come investimento il Milan sta valutando anche Rayan del Vasco da Gama, esterno offensivo classe 2006 (4 gol in 17 presenze quest'anno nel campionato brasiliano). Non c'è ancora una trattativa tra club, potrebbe diventare un'opzione nel caso in cui uscisse Chukwueze. FIORENTINA Josip Brekalo è a un passo dall'addio alla Fiorentina. Il calciatore croato, tornato in viola dopo il prestito al Kasimpasa, risolverà il suo contratto valido fino al 30 giugno 2026 e dopo si accaserà a parametro zero al Real Oviedo, in Spagna. Secondo quanto raccolto da TMW, in settimana svolgerà le visite mediche e dopo firmerà l'accordo che gli permetterà di giocare ne LaLiga. La Fiorentina ha scelto Roberto Piccoli per l'attacco. Secondo quanto raccolto da TMW, i dirigenti gigliati stanno accelerando per chiudere l'operazione con il Cagliari: il centravanti verrà acquistato a titolo definitivo per 25 milioni di euro più bonus e non in prestito con obbligo come inizialmente paventato. Stefano Pioli sarà accontentato e avrà in rosa il suo vice-Kean. TORINO Kristjan Asllani è in uscita dall'Inter e questa ormai non è più una novità. Il club nerazzurro sta cercando di cederlo per fare cassa, visto che il regista non rientra nei piani del tecnico Cristian Chivu. Fino a poco fa, secondo quanto raccolto da TMW, la squadra in vantaggio per aggiudicarsi l'albanese era il Bologna, ma i tentennamenti del centrocampista hanno raffreddato la pista, con i rossoblù che in questo momento si sono defilati. PARMA Il Parma ha comunicato sul proprio sito ufficiale di aver ceduto Mateusz Kowalski in prestito al Torreense, club che milita in Segunda Liga, la seconda serie del campionato portoghese. Di seguito la nota integrale: "Parma Calcio annuncia che Mateusz Kowalski è stato ceduto a titolo temporaneo allo Sport Club Uniao Torreense Futebol Sad. Il Club augura a Mateusz le migliori fortune professionali per questa stagione sportiva con la sua nuova squadra". CAGLIARI Il Cagliari deve tutelarsi in fretta e trovare il sostituto di Roberto Piccoli, in procinto di trasferirsi alla Fiorentina. Secondo quanto riportato dal Corriere di Romagna, nella lista di Guido Angelozzi, direttore sportivo dei rossoblù, ci sarebbe Cristian Shpendi del Cesena. In giornata gli emiliani hanno saputo dell'interesse dei sardi, anche se ancora non ci sono stati contatti ufficiali tra le parti. La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva per l'arrivo dell'attaccante sull'isola. SASSUOLO Giovanni Carnevali, ad del Sassuolo, ha parlato così a Sky Sport a proposito di Andrea Pinamonti: "Ad oggi non sono arrivate offerte precise o interessanti. Su Laurienté invece sì, soprattutto dalla Turchia, ma non ci soddisfano. Oggi, con Berardi-Pinamonti-Lauriente abbiamo un tridente importante, poche squadre hanno tre giocatori forti come i nostri. Per non retrocedere è determinante che sia così. Berardi? Con lui c'è un legame speciale, per noi è un campione vero e non solo sul campo ma anche fuori. Ha ancora un contratto lungo, fino al 2027, abbiamo intenzione di allungare ancora e dare continuità, deve esserci pure un discorso di riconoscenza da parte nostra nei suoi confronti". Nella giornata di domani arriverà a Sassuolo Aster Vranckx. Vecchia conoscenza del calcio italiano per aver vestito la maglia del Milan nella stagione 2022/2023 (nella quale però non è riuscito a lasciare il segno viste le sue sole 9 presenze in Serie A e una in Coppa Italia), il centrocampista classe 2002 - secondo quanto riporta Sky Sport - si trasferirà in neroverde dal Wolfsburg in prestito oneroso con diritto di riscatto. Dopo le tante chiacchiere intorno ad Andrea Pinamonti, centravanti titolare del Sassuolo, arrivano interessamenti anche per Samuele Mulattieri. Secondo quanto riportato da Sky Sport, sul centravanti si è mosso il Deportivo La Coruna, club che milita in Segunda Division, la seconda serie del calcio spagnolo. La società punta sulla volontà del calciatore, mentre non c'è ancora un accordo con la società neroverde. CREMONESE La Cremonese snellisce l'organico e piazza un esubero all'estero. Il futuro di Felix Afena-Gyan, calciatore che non rientra nei piani tecnici di Davide Nicola, si tinge di nuovi colori. L’attaccante ghanese, infatti, ripartirà dalla Serie B turca, dove vestirà i colori dell’Amed Sportif Faaliyetler SK. Cremonese al lavoro per rinforzare la rosa in vista della stagione in Serie A. Uno dei nomi accostati alla squadra grigiorossa, neo promossa nel massimo campionato, è quello di Martin Payero. Centrocampista argentino di proprietà dell'Udinese, il classe '98 piace alla dirigenza, tanto che nelle ultime ore vanno registrati passi in avanti per chiudere l'operazione. La Cremonese sta lavorando sulla formula del prestito con obbligo di riscatto. IL NEWCASTLE RISPONDE A ISAK: "MAI GARANTITO UNA SUA PARTENZA". INTER MIAMI, SI AVVICINA SILVETTI. PEP GUARDIOLA APRE AL RINNOVO CON IL CITY: "FORSE PROLUNGHERÒ PER ALTRI 2 ANNI". GLI INGLESI LAVORANO PER BLINDARE RICO LEWIS FINO AL 2030. AL NASSR, VIA LAPORTE E OTAVIO: L'ATHLETIC CLUB ASPETTA IL DIFENSORE. PORTO, ZUBIZARRETA NON È PIÙ IL DS DEL CLUB. FULHAM, CONTATTI CON IL CHELSEA PER STERLING: MA L'AFFARE RESTA COMPLICATO. MARSIGLIA, BENATIA: "PER ROWE E RABIOT IL TELEFONO SQUILLA TANTO". BOURNEMOUTH, ADLI VICINO PER 29 MILIONI DI EURO. L'ARSENAL HA ACCELERATO PER EZE: TOTTENHAM BEFFATO. SPORTING CP, PRONTI 25 MILIONI DI EURO PIÙ 5 DI BONUS PER YEREMAY HERNANDEZ: IL DEPORTIVO LA CORUNA RESISTE. ENCISO PASSA AL CHELSEA, MA GIOCHERÀ NELLO STRASBURGO Il Newcastle United ha reagito con fermezza al post pubblicato sui social da Alexander Isak nella serata di ieri, esprimendo "delusione" per le parole dell’attaccante svedese. In un comunicato ufficiale, il club bianconero ha ribadito che Isak è ancora sotto contratto con i Magpies e che "nessun dirigente ha mai preso impegni o garantito la possibilità di una sua partenza nel corso di questa estate". Una presa di posizione netta che smentisce ogni ipotesi di accordo per una cessione immediata del giocatore. L’avventura di Dorgeles Nene con il Salisburgo è giunta al termine. L’attaccante maliano, classe 2002, ha ufficialmente firmato un contratto di lunga durata con il Fenerbahce e si prepara così ad affrontare una nuova sfida in Süper Lig turca. Dal Newell's Old Boys all'Inter Miami seguendo le orme dell'idolo Lionel Messi. Potrebbe essere la traiettoria di carriera del talento argentino Mateo Silvetti, ad un passo dal trasferimento al club della Florida. Come riferito dall'esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano, l'accordo tra le due parti è stato raggiunto e presto il calciatore volerà negli Stati Uniti per svolgere le visite mediche, apporre la firma sul contratto, e iniziare la sua nuova avventura assieme alla Pulce, a Luis Suare, a Rodrigo De Paul, Sergio Busquets, Jordi Alba e tutti gli altri. Il Friburgo ha ufficializzato la cessione di Michael Gregoritsch al Brondby, club della massima serie danese. Arrivato nell’estate 2022 dall’Augusta, l’attaccante austriaco ha vestito la maglia del Friburgo in 107 partite ufficiali, realizzando 30 reti. Nel corso della sua carriera in Germania ha collezionato complessivamente 387 presenze e 94 gol, confermandosi come uno dei profili offensivi più prolifici della Bundesliga negli ultimi anni. L’Eintracht Francoforte ha ufficializzato l’ingaggio di Michael Zetterer dal Werder Brema con effetto immediato. Il portiere, alto 1,87 metri, ha firmato un contratto fino al 2029 e indosserà la maglia numero 23, prendendo il posto in rosa di Kevin Trapp, ceduto ieri al Paris FC. Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, ha lasciato intravedere la possibilità di rimanere ancora più a lungo all’Etihad: "Ho due anni di contratto, forse lo rinnoverò per altri due. Non so quando mi fermerò: quest’anno, tra due o tra quattro. Per ora sto bene, mi sento motivato". Aymeric Laporte conta i giorni che lo separano dall’addio all’Al Nassr. Il difensore spagnolo, ex Manchester City, sta negoziando da settimane la risoluzione del contratto con la sua attuale società, che lo ha invitato però a ridurre ulteriormente le proprie richieste. L’obiettivo del centrale è chiaro: tornare a vestire la maglia dell’Athletic Club, che gli ha riservato un posto in squadra. Andrà via anche Otavio, ma senza fare sconti a nessuno. Le strade di Andoni Zubizarreta e del Porto si dividono. Con un comunicato stampa sul proprio sito ufficiale, il club portoghese ha annunciato l’addio del direttore sportivo: Il Futebol Clube do Porto informa i propri soci, tifosi e simpatizzanti che il Club e il Direttore Sportivo Andoni Zubizarreta hanno deciso, in maniera congiunta e amichevole, di porre fine al loro rapporto contrattuale. Il Wieczysta Krakow ha messo a segno un colpo importante: Lucas Piazon, ex talento del Chelsea, in giovane età paragonato addirittura a Kakà, è ufficialmente un nuovo giocatore del club polacco. L’annuncio è arrivato mercoledì con un comunicato ufficiale che ha confermato la firma di un contratto biennale da parte del trequartista brasiliano. Il Fulham guarda in casa Chelsea per rinforzare il reparto offensivo e mette gli occhi su Raheem Sterling. Secondo quanto riportato da Sky Sports UK, i Cottagers stanno valutando la possibilità di portare l’ex Manchester City dall’altra parte di Londra, anche se al momento le possibilità di un accordo - si legge - restano ridotte. Il Manchester City lavora per blindare il futuro di Rico Lewis. Il difensore classe 2004, cresciuto nell’Academy dei Citizens, è al centro di una trattativa per il rinnovo di contratto fino al 2030. Una mossa chiara del sodalizio inglese, intenzionato a respingere ogni possibile assalto sul mercato e a tenersi stretto uno dei suoi talenti più lucenti. Mehdi Benatia, ds del Marsiglia, ha parlato così del mercato e dei casi di Jonathan Rowe e Adrien Rabiot: "Da martedì il telefono non ha smesso di squillare. Credo anche il suo, anche il nostro, quindi non credo che avremo difficoltà a trovare, in ogni caso, un club di alto livello che sarà molto felice di accogliere Adrien e un buon club che sarà anche felice di accogliere Jonathan Rowe e magari dargli più spazio, o almeno più minuti di gioco, e farlo crescere. Sapendo che è anche, per me, una grande promessa del calcio". Il Bournemouth ha messo a segno un altro colpo importante sul mercato: Amine Adli. L’attaccante francomarocchino, in uscita dal Bayer Leverkusen, presto diventerà ufficialmente un nuovo calciatore del sodalizio inglese. Ieri è stato trovato l’accordo con il club tedesco per un trasferimento a titolo definitivo. L’operazione si è chiusa sulla base di 29 milioni di euro. Sembrava un affare ormai in discesa per il Tottenham, ma la corsa a Eberechi Eze ha preso una svolta inaspettata. Nelle ultime ore, come raccontato da Sky Sports UK, l'Arsenal ha accelerato la trattativa e è ora vicinissimo a chiudere l'acquisto dell'attaccante del Crystal Palace. Gli Spurs, che mercoledì pensavano di avere in mano un accordo sia con il giocatore che con il club, si sono improvvisamente ritirati dalla corsa, convinti che Eze preferisca un trasferimento all'Emirates Stadium. Questa mossa ha permesso ai Gunners di sferrare l'attacco decisivo. L'Arsenal aveva già mostrato interesse per Eze all'inizio dell'estate, ma aveva preferito concentrarsi sul blindare i propri giocatori chiave prima di affondare il colpo. Dopo la cessione di Miguel Gutierrez al Napoli, il Girona ha bisogno di un nuovo terzino sinistro per rafforzare la propria rosa in vista della prossima stagione e pare averlo trovato in casa Aston Villa. Il club catalano, dopo un 16° posto nell'ultimo campionato, punta a risalire la china e, secondo quanto riferito dai colleghi di Foot Mercato, avrebbe raggiunto un accordo con il terzino sinistro spagnolo Alex Moreno. Lo Sporting Clube de Portugal fa sul serio per Yeremay Hernandez. Secondo quanto riportato da A Bola, i Leoes hanno presentato al Deportivo La Coruña una proposta da 25 milioni di euro più 5 di bonus, per un’operazione che potrebbe toccare quota 30 milioni complessivi. Una cifra che, se accettata, renderebbe l’esterno spagnolo Under-21 l’acquisto più oneroso nella storia del club, superando i 22 milioni (più 5 di bonus) spesi per Luis Suarez dall’Almeria. Il Deportivo, però, non sembra intenzionato a cedere facilmente il suo talento classe 2002, tanto che la trattativa si preannuncia complessa. Julio Enciso è pronto a una nuova avventura in Ligue 1. Secondo quanto riportato da The Athletic, il centrocampista offensivo paraguaiano del Brighton lascerà definitivamente i Seagulls per entrare nell’orbita BlueCo, il gruppo proprietario di Chelsea e Strasburgo. L’accordo prevede infatti l’acquisizione del classe 2004 da parte dei Blues, che lo gireranno immediatamente in prestito al club alsaziano per la stagione in corso.