Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Calcio estero
José Mourinho in lacrime per Jorge Costa: "Una parte della mia storia se ne va"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:42Calcio estero
di Michele Pavese

José Mourinho in lacrime per Jorge Costa: "Una parte della mia storia se ne va"

Un José Mourinho visibilmente commosso ha reso omaggio al suo ex capitano al Porto, Jorge Costa, morto improvvisamene all’età di 53 anni. La notizia è arrivata poche ore prima della conferenza stampa di Mourinho in vista del preliminare di Champions del Fenerbahçe, e lo Special One non ha nascosto l’emozione: "È una parte della mia storia che se ne va", ha dichiarato con le lacrime agli occhi. Jorge Costa, storico difensore centrale, fu il leader della leggendaria squadra del Porto che conquistò la Champions League nel 2004 e la Coppa UEFA nel 2003. Con il club portoghese vinse 24 trofei, tra cui otto titoli della Primeira Liga, e collezionò 50 presenze con la Nazionale portoghese. Dopo una lunga carriera da allenatore in giro per il mondo, era tornato lo scorso anno al Porto come direttore sportivo. Costa è deceduto oggi, colpito da un arresto cardiaco presso il centro sportivo del Porto. Aveva già avuto un infarto nel 2022 e, secondo fonti locali, si sarebbe sentito male dopo un'intervista, lamentando forte caldo. I medici del club sono intervenuti con un defibrillatore prima del trasporto in ospedale. Mourinho ha ricordato Costa come un vero leader, capace di "fare il lavoro sporco nello spogliatoio" e lasciare al tecnico il compito di allenare. "Oggi lavoro, domani gioco... e poi piangerò. Jorge avrebbe voluto così", ha concluso il tecnico portoghese.