Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Gasperini spinge, Echeverri vuole solo la Roma: ora il City deve rispondere all'offertaTUTTO mercato WEB
giovedì 7 agosto 2025, 10:53Serie A
di Yvonne Alessandro

Gasperini spinge, Echeverri vuole solo la Roma: ora il City deve rispondere all'offerta

Nonostante la Roma offra i vari Dybala, Soulé, El Shaarawy, Baldanzi e Pellegrini, escludendo per un attimo l'adattabile Pisilli, Gian Piero Gasperini vorrebbe un altro trequartista. Come dice lui, atletico e tecnico, che abbia capacità di dribblare e possa portare almeno una decina di gol. L'identikit è chiaro e la dirigenza giallorossa per questa ragione ha rivolto lo sguardo verso Claudio Echeverri. L'argentino di 19 anni, atterrato al Manchester City lo scorso gennaio, ha già espresso il suo parere negativo ad un trasferimento al Girona - club satellite del City - e secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, ha le idee chiare sul prossimo passo da compiere. Ossia sbarcare in Italia e indossare la maglia della Roma. Una posizione che non sembrerebbe negoziabile. Il direttore sportivo Massara è in attesa di una risposta da parte del club inglese tuttavia. Al momento l'offerta avanzata è un prestito secco con riscatto a 35 milioni e controriscatto a 40 milioni. Il vincolo che il City è destinato ad accettare è che, tenendo conto della concorrenza presente tra le fila di Guardiola, Echeverri necessita di minutaggio ed espressione. Perciò nel peggiore dei casi dovrebbero accettare l'operazione con la Roma e pagare, eventualmente, 5 milioni di una valorizzazione del giocatore.