
Everton-Roma, il "Derby dei Friedkin" tra campo e strategie di mercato
“Venerdì 9 agosto 2025, l’Everton ospiterà la Roma, due club uniti sotto il Friedkin Group, per una speciale amichevole pre-campionato al nuovo Hill Dickinson Stadium, nel cuore di Liverpool. Una doppia sfida da ricordare. Un solo stadio. Due partite. Ricordi infiniti”. Con questo messaggio, diffuso ieri sui propri canali social, il Friedkin Group ha voluto celebrare lo storico incontro tra i due grandi club di loro proprietà.
Il calcio d’inizio è fissato per le 16:00 (ora italiana) e segnerà il primo “Derby dei Friedkin”. Tra Toffees e giallorossi non ci sono precedenti ufficiali: l’unico incrocio risale all’amichevole di un anno fa, quando l’Everton non era ancora sotto il controllo dei patron americani. All’epoca, il 19 luglio 2024, il gruppo aveva infatti comunicato di non voler procedere all’acquisizione del club inglese, restando semplice creditore in accordo con l’allora proprietà. L’operazione si concretizzò solo il 19 dicembre dello stesso anno. Nel frattempo, quel test si chiuse sul punteggio di 1-1: vantaggio di Lorenzo Pellegrini per la Roma di Daniele De Rossi, pareggio di Dominic Calvert-Lewin nella ripresa.
Oltre al campo, il binomio Everton-Roma è stato al centro anche di ipotesi di collaborazione sul mercato. Un esempio è il caso di Wesley, per il quale si era inizialmente valutata la possibilità di un acquisto da parte dell’Everton con prestito immediato alla Roma, in modo da agevolare l’operazione sotto il profilo economico. Un’idea che, pur non essendosi concretizzata, testimonia come l’“asse Friedkin” possa aprire scenari interessanti nelle future sessioni di mercato.
La sfida odierna non servirà soltanto a lasciarsi alle spalle la pesante sconfitta contro l’Aston Villa di pochi giorni fa, ma sarà anche l’ultimo impegno del ritiro inglese dei giallorossi prima del rientro nella Capitale. A Roma, nelle settimane precedenti, la squadra di Gian Piero Gasperini ha già affrontato un’altra formazione del Friedkin Group, il Cannes, vincendo per 3-1 allo Stadio delle Tre Fontane.
A Liverpool andrà in scena un derby unico nel suo genere e che, comunque vada, resterà nella memoria come primo capitolo di una sfida destinata a entrare nella storia moderna dei due club.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano