Sesko allo United libera Hojlund: ora il Milan può chiudere per il centravanti

Il Manchester United nelle ultime ore ha ufficializzato il suo ultimo colpo di mercato, annunciando l'arrivo di Benjamin Sesko dal Lipsia per 85 milioni di euro complessivi. Un maxi investimento che aggiunge qualità all'attacco di Ruben Amorim e che di fatto fornisce un importante assist al Milan.
L'arrivo di Sesko a Old Trafford infatti libera Rasmus Hojlund, centravanti che nelle ultime ore ha superato Dusan Vlahovic nelle preferenze rossonere, non fosse altro che per una questione di ingaggio (circa la metà la richiesta del danese rispetto al serbo che da quest'anno percepirà 12 milioni di euro netti dalla Juventus).
Già nelle scorse ore i dirigenti rossoneri avevano intensificato i contatti in questo senso, sia con lo United che con l'entourage del calciatore, incassando la disponibilità di entrambe le parti a portare avanti l'operazione. I Red Devils, che avevano aperto all'ipotesi pur confermando di voler prima chiudere per Sesko, hanno già detto sì alla formula del prestito oneroso con successivo diritto di riscatto: il Milan se deciderà di affondare il colpo pagherà 5 milioni per l'iniziale prestito, con opzione di acquisto al termine della stagione per ulteriori 40 milioni di euro. Un'operazione che, considerando anche i bonus, potrebbe costare ai rossoneri fino a 50 milioni di euro. Con la strada che, dopo l'arrivo di Sesko al Manchester United, sembra sempre più spianata.
