Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Più di 1 miliardo di stipendi nella Serie A 2025/26: la classifica delle 20 squadreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Serie A
di Dimitri Conti

Più di 1 miliardo di stipendi nella Serie A 2025/26: la classifica delle 20 squadre

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e per avere ancora più sotto agli occhi i valori espressi in campo e fuori da ciascuna delle 20 società che compongono il mosaico del massimo campionato italiano di calcio, può essere utile porre sotto la lente di ingrandimento il monte ingaggi, complessivo e club per club. In testa c'è ancora l'Inter, che spende più di tutte per gli stipendi dei propri calciatori. Si è creato anche un certo gap con la Juventus, per quanto tutt'altro che incolmabile: nerazzurri e bianconeri sono divisi da una decina di milioni di euro lordi. Sopra 'quota 100' milioni di euro ci sono altre due società, il Napoli campione d'Italia in carica e la Roma. Appena dietro si posiziona il nuovo Milan, decisamente più lontane invece tutte le altre. Scorrendo verso il basso la classifica del monte ingaggi, spicca senza dubbio la capacità del Bologna di mantenerlo sempre contenuto pur avendo costruito una squadra pronta a giocarsi di nuovo i propri obiettivi sia in campo nazionale che europeo. Subito dopo si trova il Como, che ha anch'esso ambizioni elevate, quindi inizia il gruppone di chi si gioca la salvezza. Con una sorpresa all'ultimo posto: secondo il portale Capology, fonte alla quale ci siamo appoggiati, non è più il Lecce la squadra che spende meno per gli ingaggi bensì il neopromosso Pisa. CLASSIFICA MONTE INGAGGI SERIE A 1. Inter (136,2 milioni di euro lordi, 80,5 netti) 2. Juventus (126,2 milioni di euro lordi, 72,3 netti) 3. Napoli (111,4 milioni di euro lordi, 65,9 netti) 4. Roma (108,5 milioni di euro lordi, 61,5 netti) 5. Milan (90,5 milioni di euro lordi, 55,1 netti) 6. Lazio (77,3 milioni di euro lordi, 45,6 netti) 7. Fiorentina (64,4 milioni di euro lordi, 38,8 netti) 8. Atalanta (58,6 milioni di euro lordi, 37,3 netti) 9. Torino (50,8 milioni di euro lordi, 30,5 netti) 10. Bologna (44,8 milioni di euro lordi, 25,4 netti) 11. Como (44,5 milioni di euro lordi, 24,5 netti) 12. Sassuolo (39 milioni di euro lordi, 21,9 netti) 13. Cremonese (33,3 milioni di euro lordi, 19 netti) 14. Genoa (30 milioni di euro lordi, 17,6 netti) 15. Cagliari (28,9 milioni di euro lordi, 16,4 netti) 16. Hellas Verona (27,5 milioni di euro lordi, 15,8 netti) 17. Udinese (25,3 milioni di euro lordi, 15,1 netti) 18. Parma (24,7 milioni di euro lordi, 14,4 netti) 19. Lecce (19,6 milioni di euro lordi, 11,2 netti) 20. Pisa (19,1 milioni di euro lordi, 10,6 netti) Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com E quanto spendono, in totale, le squadre di Serie A per gli stipendi dei propri calciatori di prima squadra? Dal calcolo si va oltre il miliardo di euro l'anno (1.17), che al netto scende a 683 milioni di euro. Per un salario medio di 2 milioni di euro lordi circa, che al netto si dimezza o poco meno.