
Roma, l'arbitro Taylor ricorda quanto accaduto dopo la finale di Europa League: "Colpa di Mou"
L’arbitro inglese Anthony Taylor non dimentica quanto accaduto durante la finale di Europa League 2022/23 tra Siviglia e Roma, allora guidata da José Mourinho. La partita, terminata 1-1 e decisa ai rigori 4-1 per gli andalusi, fu teatro di pesanti contestazioni nei confronti delle sue decisioni arbitrali. Taylor parla oggi di "maggiori abusi mai subiti in carriera", con ripercussioni che lo accompagnano ancora.
"È stato sicuramente il momento peggiore della mia carriera per quanto riguarda gli abusi. In queste partite di alto livello c’è sempre grande scrutinio, ma qui, dove non c’erano errori chiari… si è parlato di tutto questo solo perché una squadra ha perso e bisognava trovare un colpevole. Per me è stato molto deludente, frustrante e irritante", ha dichiarato Taylor alla BBC Sport.
L’arbitro, 46 anni, ricorda anche di essere stato spinto da alcuni tifosi in aeroporto e riflette sulle conseguenze personali: "Mi sono chiesto se fosse stato un errore viaggiare con la mia famiglia. Da allora non sono più venuti a vedere una mia partita". Taylor conferma implicitamente il ruolo delle parole di Mourinho negli abusi ricevuti: "Se siamo onesti, penso sia chiaro". Le proteste accese dello Special One portarono alla sospensione di Mourinho per quattro partite nelle competizioni europee.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano