Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Calcio estero
Il virus FIFA non fa sconti: la sosta per le nazionali lascia il segno, ecatombe di infortuniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:12Calcio estero
di Michele Pavese

Il virus FIFA non fa sconti: la sosta per le nazionali lascia il segno, ecatombe di infortuni

Il temuto virus FIFA colpisce ancora. A ogni pausa per le nazionali, i club tremano all’idea di veder tornare i propri giocatori infortunati, e anche questa finestra di ottobre non fa eccezione. Gli stop fisici si moltiplicano in tutto il mondo, alimentando le critiche di chi denuncia un calendario sempre più folle e pericoloso per la salute dei calciatori. Tra i campioni d’Europa della Spagna, le defezioni sono già numerose: Dean Huijsen, Dani Olmo e Ferran Torres hanno dovuto lasciare il ritiro della Roja per vari problemi fisici. Nulla di gravissimo, ma sufficiente a mettere in dubbio la loro presenza nei prossimi impegni di club. Anche in Portogallo la situazione non è migliore: Gonçalo Inácio (Sporting Lisbona) ha riportato una lesione muscolare, mentre Rafael Leão è stato fermato a scopo precauzionale. In Italia, Moise Kean ha subito un infortunio alla caviglia durante la gara contro l’Estonia e resta in dubbio per il match di campionato tra Fiorentina e Milan. Per la Francia, Ibrahima Konaté ha abbandonato anzitempo il ritiro, sostituito da Benjamin Pavard. Problemi anche in Argentina per Franco Mastantuono ed Enzo Fernández, entrambi alle prese con guai muscolari. Altri big come Kylian Mbappé, Lamine Yamal e Harry Kane sono arrivati in nazionale già acciaccati, scatenando tensioni tra club e federazioni. Gli allenatori, da Hansi Flick in giù, protestano per un calendario insostenibile. E con ancora diverse partite da disputare, la lista degli infortunati sembra destinata ad allungarsi.