
Italia, riecco Cristante dopo l'Europeo. Niente Chiesa, Ricci ora è indietro nelle gerarchie
Non c'è ancora spazio per Federico Chiesa nella nuova Nazionale di Gennaro Gattuso. A ottobre come a settembre il CT dell'Italia ha preferito non chiamare l'esterno d'attacco del Liverpool che in questo avvio di stagione, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno, sta trovando il suo spazio con la maglia dei reds seppur da subentrante. Soprattutto fin qui ha realizzato due reti in Premier League e due assist in Coppa di Lega.
Niente da fare. A settembre Gattuso fece intendere che la mancata convocazione del classe '97 fu una scelta condivisa: "Ho parlato con Chiesa ed è stata una scelta che abbiamo condiviso insieme, non si sentiva pronto per tornare perché voleva sentirsi al 100%. Abbiamo deciso insieme", disse in quella occasione. Da capire adesso se sarà ancora così oppure se semplicemente per Gattuso gioca ancora troppo poco per rientrare nel giro azzurro.
L'altra scelta 'rumorosa' è il ritorno nel gruppo azzurro di Bryan Cristante. Quattrocentosessantuno giorni dopo la sfida di Berlino persa a testa bassa contro la Svizzera, il centrocampista 30enne della Roma ritrova la maglia della Nazionale complice anche l'assenza per infortunio di Nicolò Rovella. Gattuso l'ha preferito a Samuele Ricci, regista dell'Italia di Spalletti post Europeo che fin qui fatica a trovare spazio anche nel nuovo Milan di Massimiliano Allegri. Con Locatelli rientrato in pianta stabile nel giro azzurro a settembre, l'ex Torino è ora la quarta scelta in quel ruolo. Un triplo passo indietro.
LEGGI ANCHE - I cambi di Gattuso rispetto alle convocazioni di settembre
ITALIA, I CONVOCATI DI GATTUSO PER LE SFIDE CONTRO ESTONIA E ISRAELE
Portieri - Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti - Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano