Ieri summit di mercato in casa Roma: delineata la strategia per la sessione di gennaio
Guardare avanti senza dimenticare il percorso compiuto fin qui. È questa la filosofia che guida la Roma in un momento chiave della stagione: mentre Gian Piero Gasperini prepara la sfida all’Udinese, a Trigoria è andato in scena un vertice strategico decisivo per delineare le prossime mosse di mercato. A scriverlo è l'edizione odierna de Il Romanista.
Ryan Friedkin, Frederic Massara e lo stesso Gasperini (con Ranieri assente per motivi personali) hanno tracciato le linee guida per le prossime due finestre: niente investimenti pesanti su campioni dal cartellino oneroso, ma spazio a giovani di talento, preferibilmente con formule sostenibili come prestiti con diritto di riscatto. L'obiettivo? Migliorare gradualmente la rosa, soprattutto in attacco, dove la fascia sinistra e il ruolo di centravanti appaiono i reparti maggiormente perfettibili.
Sul campo, intanto, la Roma deve affrontare un’Udinese che la tradizione vede spesso soccombere contro Gasperini: su 31 precedenti, il tecnico ha perso appena tre volte. Anche i numeri in casa sono favorevoli ai giallorossi, con 54 confronti e sole 7 sconfitte complessive, l’ultima nel luglio 2020. Prudenza massima per Gasp, costretto a fare i conti con diversi infortuni e a riproporre lo stesso attacco visto a Glasgow, con Wesley e Koné chiamati a completare il centrocampo. L’anno scorso, all'esordio di Juric, finì 3-0 con firme di Dovbyk, Dybala e Baldanzi.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






