Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
10 novembre è la festa di Gasperini a Roma: un anno fa se ne andava JuricTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:21Serie A
di Andrea Losapio

10 novembre è la festa di Gasperini a Roma: un anno fa se ne andava Juric

Primo in classifica, pur senza i preferiti, cioè gli attaccanti. Gian Piero Gasperini sta dimostrando che non c'è solo segnare, nel suo calcio. Come del resto aveva fatto a Bergamo, all'inizio della sua carriera. Si è adattato, è riuscito a trovare una solidità difensiva che all'Atalanta aveva avuto solamente ai tempi di Caldara (che poi era andato alla Juve, infatti) e confermato un vecchio adagio del calcio: se non prendi gol, spesso e volentieri, un gol lo fai. E quindi vinci, scalando rapidamente la classifica. Poi sì, ci sono stati gli incidenti di percorso come quelli con il Torino. Però il dieci di novembre dell'anno scorso la Roma era una società alla deriva, senza più un allenatore - richiamando Claudio Ranieri dalla meritata pensione - con Lina Souloukou che si era dimessa da amministratore delegato a fine settembre, i Friedkin senza una vera e propria alternativa. Dodici mesi dopo è festa grande, con un allenatore considerato sempre da piazza media ma che sta dimostrando di essere ottimo anche per le big. Una sorta di maturazione, magari tardiva, ma in giallorosso pensano di potersi divertire. Ne hanno ben donde, nel giorno in cui Juric lascerà anche l'Atalanta. Mancano gli attaccanti, sì, ma a gennaio probabilmente qualche cosa cambierà. Soprattutto se l'aria di alta classifica, mai respirata dai Friedkin, potrà fare bene.