Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Rassegna stampa
Roma-Parma, Il Messaggero titola: "Duello all'Olimpico per restare in vetta"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:38Rassegna stampa
di Yvonne Alessandro

Roma-Parma, Il Messaggero titola: "Duello all'Olimpico per restare in vetta"

Il Napoli ha allungato in cima alla classifica di Serie A, di 3 lunghezze sul Milan dopo il pari invece ottenuto ieri sera dagli uomini di Allegri a Bergamo. Merito del gol di Lookman. Ma i giallorossi di Gasperini non vogliono perdere il treno Scudetto: "Roma-Parma, duello Olimpico per restare in vetta", riassume in taglio alto e in apertura Il Messaggero. Appuntamento fissato oggi, ore 18:30, con gli uomini di Carlos Cuesta a bussare alle porte dello stadio della Capitale con un punto prezioso strappato al Como. Di seguito le probabili formazioni proposte da TMW e dall'inviato di Roma (Marco Campanella). Solito 3-4-2-1 per Gian Piero Gasperini anche in vista della sfida contro il Parma. In porta resta la certezza Svilar, protetto da Mancini e Ndicka, con Hermoso che dovrebbe completare la linea a tre. Sugli esterni, Celik agirà da quinto a destra, mentre Wesley occuperà la corsia opposta, dato che Tsimikas non dà certezze e Angeliño resta indisponibile. In mezzo al campo si rivede la coppia composta da Cristante e Koné, chiamata a garantire equilibrio e copertura. Davanti, Soulé tornerà a occupare la sua consueta posizione sulla trequarti, con uno tra Pellegrini e Bailey al suo fianco per supportare Dybala, punto di riferimento tecnico dell’attacco. Resta comunque viva l’opzione legata a Dovbyk, che potrebbe essere impiegato come punta di ruolo, con conseguente arretramento di Dybala sulla trequarti.