Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma-Parma, le probabili formazioni: Soulé torna titolare, Pellegrini scalpita

Roma-Parma, le probabili formazioni: Soulé torna titolare, Pellegrini scalpitaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:41Probabili formazioni
Redazione TMW

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Roma-Parma (Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30, arbitra Crezzini, diretta tv su Sky e DAZN):

Come arriva la Roma:
Solito 3-4-2-1 per Gian Piero Gasperini anche in vista della sfida contro il Parma. In porta resta la certezza Svilar, protetto da Mancini e Ndicka, con Hermoso che dovrebbe completare la linea a tre. Sugli esterni, Celik agirà da quinto a destra, mentre Wesley occuperà la corsia opposta, dato che Tsimikas non dà certezze e Angeliño resta indisponibile. In mezzo al campo si rivede la coppia composta da Cristante e Koné, chiamata a garantire equilibrio e copertura. Davanti, Soulé tornerà a occupare la sua consueta posizione sulla trequarti, con uno tra Pellegrini e Bailey al suo fianco per supportare Dybala, punto di riferimento tecnico dell’attacco. Resta comunque viva l’opzione legata a Dovbyk, che potrebbe essere impiegato come punta di ruolo, con conseguente arretramento di Dybala sulla trequarti (da Roma, Marco Campanella).

Come arriva il Parma:
Il turno infrasettimanale porterà quasi necessariamente mister Carlos Cuesta a operare un po’ di turnover per il suo Parma. Non si toccheranno però il modulo (un 4-4-2 ibrido) e Zion Suzuki tra i pali. In difesa certi del posto saranno capitan Delprato a destra e Circati al centro. Le altre due maglie saranno contese tra Valenti e Ndiaye al centro, mentre sulla sinistra Britschgi è in vantaggio su Lovik. Stesso discorso per la linea di centrocampo: a destra non si tocca Bernabé, mentre al centro non ci sarà Keita a causa di una contusione al ginocchio. Si prospetta dunque una coppia formata da Ordonez ed Estevez, mentre sulla sinistra guadagnerà posto Sorensen. La coppia d’attacco non può prescindere da Mateo Pellegrino, affiancato da uno tra Cutrone e Benedyczak. (da Parma, Edoardo Mammoli).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile