Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Juventus, parlano Spalletti e Comolli. Il Genoa saluta Ottolini: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Juventus, parlano Spalletti e Comolli. Il Genoa saluta Ottolini: le top news delle 13

Quella di oggi è stata indubbiamente la giornata di presentazione di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della Juventus. Il tecnico ha parlato di moltissimi temi, tra cui gli obiettivi per il campionato: "Io spero di poter rientrare nel giro Scudetto, perchè no? Le intenzioni devono essere al massimo, perchè abbiamo giocato 9 partite e mancano 29 alla fine del campionato. Io ne ho viste di tutti i colori in 30 anni di professione. Io non vedo perchè mi debba accontentare e tenterò di metterci ancora più mano. Poi valuteremo cosa saremo riusciti a fare. Io ho assoluto rispetto del valore dei giocatori. Vlahovic? Io parlerò con lui e non ho avuto nessun tipo di imposizione dalla società. Poi valutando la sua ultima partita le sue intenzioni mi sembrano chiare". Damien Comolli, direttore generale della Juventus, ha presentato così Luciano Spalletti: "Siamo lieti di averlo qui per diversi ragioni e naturalmente è un grande esperto del calcio italiano. È la persona giusta per portare avanti il nostro progetto. Abbiamo sottoscritto un contratto fino a fine stagione, ma abbiamo un accordo per rinnovarlo a fine stagione e creare un rapporto a lungo termine con lui. Io e Luciano abbiamo capito che questo rapporto potesse essere perfetto, ma in questo anno ci incontreremo per rinnovare il nostro rapporto di lavoro. Abbiamo scelto Spalletti perchè abbiamo visto come giocano le sue squadre. Io, Chiellini e Modesto siamo in contatto con la proprietà e abbiamo deciso insieme di ingaggiare mister Spalletti. È molto importante che questa decisione sia stata presa da tutti insieme". Il Genoa saluta ufficialmente Marco Ottolini. Attraverso il proprio sito ufficiale, il club rossoblù ha comunicato la conclusione del rapporto di lavoro con il direttore sportivo, il cui posto sarà preso da Diego Lopez, che deciderà il futuro di Vieira. La città di Torino, con lo Juventus Stadium, è candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029. Lo ha reso noto la UEFA, che ha ricevuto dichiarazioni di interesse da parte di quindici federazioni affiliate per le finali delle competizioni per club nel 2028 e nel 2029. Secondo quanto raccolto da TMW, Ciro Immobile non dovrebbe farcela per la trasferta di Parma, ma la decisione sarà presa soltanto domani. Intanto Italiano ha ripreso a dirigere gli allenamenti da bordocampo: se andrà in panchina dipenderà dal clima. Il Torino si tiene stretto Alberto Paleari. Grande protagonista nelle ultime due uscite in campionato con Genoa e Bologna, il portiere ha infatti rinnovato il proprio contratto fino al 2027. Christian Gimenez, padre di Santiago, attaccante del Milan, è intervenuto ai microfoni di Fox Sports Messico, parlando così dell'infortunio alla caviglia del figlio: "Ha un problema che va, ci sono quindi momenti in cui è a posto e infatti stava giocando senza nessun problema, e altri giorni in cui torna e sente più o meno dolore. Sinceramente non si sa cos’è… Ha momenti in cui non sente dolore e altri in cui gli fa molto male, è particolare. Prima della partita con l’Atalanta ci ho parlato, stava bene, si sentiva bene". "Umiltà, sacrificio e dedizione al lavoro". Federico Baschirotto spiega così a La Gazzetta dello Sport i segreti della Cremonese di Davide Nicola, tecnico che il difensore ammette di seguire in tutto e per tutto: "È il nostro valore aggiunto, ha creato una grande famiglia dove ci si dice sempre le cose in faccia". Ovviamente poi ci sono anche le idee dell'allenatore, che fanno la differenza, anche perché non si può arrivare a un traguardo per caso. Domani ci sarà una sfida complicatissima, quasi proibitiva contro la Juventus, che però ha un solo punto in più dei grigiorossi. La classifica però non è un tema che interessa Baschirotto, che avverte: "Siamo sereni e consapevoli di ciò che serve. Vincere si può, perché no? Lo dico con rispetto, la determinazione non ci manca". A proposito della rovesciata, Federico Bonazzoli è arrivato a quota 6 in carriera in questa particolare specialità: "Le rovesciate le ho sempre fatte, fin da bambino. È un gesto naturale, poco allenabile" - assicura a La Repubblica. "È istinto. Quando arriva la palla giusta, la faccio e basta, in partita e in allenamento", aggiunge. Il modello non può che essere Fabio Quagliarella, dal quale ammette di aver imparato però altre cose, come "alcune astuzie nei movimenti in area". Poi puntualizza: "Adesso imparo da Vardy".