Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Atalanta-Roma 2-1 - Top & FlopTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:00Primo piano
di Luca d'Alessandro
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Luca d'Alessandro

Atalanta-Roma 2-1 - Top & Flop

TOP 

L'ILLUSIONE CHIAMATA CRISTANTE - Il gol di Cristante illude la Roma e i propri tifosi. Una rete da ex che sposta l'inerzia della partita, nel finale di primo tempo, con i giallorossi che sprecano due occasioni ghiotte con Koné e poi con Rensch. Un'illusione durata il tempo di rientrare in campo per il secondo tempo. 

FLOP 

DAL POSSIBILE PARADISO ALL'INFERNO - Ovviamente la classifica da che poteva essere clamorosamente bella è dannatamente brutta. 1 punto da recuperare a 2 squadre a 2 giornate dalla fine. La delusione di Ranieri a fine partita la dice lunga sulla possibilità di una Roma costretta nuovamente a vincere e a sperare in passi falsi delle avversarie. 

QUO VADIS, RENSCH? - Inconcepibile il movimento di Rensch in marcatura su Lookman. L'olandese battezza un lato e si sposta a destra, senza che l'attaccante atalantino avesse fatto alcuna finta di corpo. Il risultato è lasciare solo il marcatore che la piazza alle spalle di Svilar. 

TANTO RUMORE PER NULLA - La partita di Manu Koné è di quelle che strappa l'occhio per il tanto dinamismo a centrocampo, specie nella pochezza della Roma nel secondo tempo. Tuttavia, tra passaggi importanti sbagliati, scelte sotto porta discutibili (una volta cade proprio), un pallone sanguinoso perso che per poco non costa il 2-0 e quel rigore su cui Ranieri chiede spiegazioni, ma dove si tuffa prima del contatto, non è concretizza nulla. 

SECONDO TEMPO DA SPETTATORI - Cosa sia successo negli spogliatoi non si sa. La Roma chiude in avanti il primo tempo, con l'Atalanta che, dopo aver creato parecchio, si ritrova in difficoltà. In campo, per il secondo tempo, è rientrata una squadra sola. 

CAMBI POCO CHIARI - Strana la gestione dei cambi. Ranieri aspetta il quarto d'ora dalla fine per mettere Pisilli, poi leva le due punte per mettere giocatori che fanno della tecnica il loro punto di forza e fa giocare la squadra a lanci lunghi, costringendo Ndicka a fare la punta. Saelemaekers, titolare inamovibile fino a un mese fa, riesce a creare pericoli, ma ha pochissimo tempo.