
Atalanta-Roma 2-1 - Da Zero a Dieci - L'errore di Koné, i mesi dall'ultima sconfitta e la difesa dell'Europa
0 - La Roma ha giocato gli ultimi 5' di gara (più 5' di recupero) senza punte di ruolo. Sotto 2-1, Ranieri ha deciso di privarsi sia di Dovbyk che di Shomurodov, scelta piuttosto inusuale dato il punteggio di svantaggio.
1 - Il rigore concesso in favore della Roma e poi revocato dopo l'intervento del VAR. Decisione che ha scaturato le polemiche di mister Ranieri nel post-gara.
2 - Conclusioni in porta effettuate da Koné, che ha sulla coscienza la clamorosa occasione mancata sul finale del primo tempo, non riuscendo a sfruttare l'assist di Shomurodov.
3 - Le reti in carriera di Cristante, uno degli ex della sfida, contro l'Atalanta. Il centrocampista raggiunge El Shaarawy e Pellegrini in questa speciale classifica.
4 - Le sconfitte della Roma con Sozza come arbitro. Lo score è completato da 3 pareggi e 4 sconfitte.
5 - I mesi che la Roma non perdeva in campionato. Dopo il ko per 2-0 contro il Como del 15 dicembre 2024, è arrivato quello contro l'Atalanta per 2-1 il 12 maggio 2025.
6 - Per non fare calcoli e aspettare l'esito della finale di Coppa Italia, la Roma deve quantomeno difendere il 6° posto nei prossimi 180'. Se così fosse, una competizione tra Europa o Conference League sarebbe raggiunta.
7 - Le sconfitte in carriera di Ranieri da allenatore contro l'Atalanta. Nonostante il bilancio resti positivo se aggiungiamo le 12 vittorie e i 6 pareggi, questo ko rischia di vanificare definitivamente il sogno Champions.
8 - Volante di emozioni per questi ultimi 180' di campionato dove può accadere letteralmente di tutto per la Roma: dal sogno Champions complicato ma ancora possibile, alla debacle di restare fuori dalle coppe europee.
9 - I minuti che sono serviti all'Atalanta per sbloccare il match con Lookman, che ha approfittato di una marcatura sin troppo leggera di Rensch.
10 - I contrasti vinti dalla Roma contro i 9 dell'Atalanta, per una partita sostanzialmente corretta.







