
Svilar e Ndicka stakanovisti, giallo Koné. Dovbyk bomber, Saelemaekers re degli assist: gli Oscar della Roma 2024/2025
Un'altra stagione è giunta al termine. Con il calciomercato che ancora deve entrare nel vivo, è ora di assegnare gli Oscar alla Roma per questa intensa annata 2024/2025.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO MINUTAGGIO - Partiamo dal Premio Minutaggio, ovvero colui che ha trascorso più tempo sul terreno di gioco. Qui abbiamo subito un pari merito: sono Evan Ndicka e Mile Svilar a contendersi il gradino più alto del podio con 4.590 minuti a testa. Entrambi non hanno mai saltato una gara in Serie A, ma hanno riposato rispettivamente contro l'Union Saint-Gilloise in Europa League e contro la Sampdoria in Coppa Italia. Medaglia d'argento ad Angelino (con 4.349 minuti in campo) e bronzo a Gianluca Mancini (con 3.954).
ROMA 2024/2025, IL PREMIO GOLEADOR - Passiamo al premio pù ambito per gli attaccanti e vediamo chi è stato il bomber di questa stagione. Come da aspettative, è Artem Dovbyk il goleador stagionale: sono ben 17 le reti del numero 11 ucraino nella prima stagione in giallorosso, staccando non di poco Paulo Dybala. La Joya, infatti, vince la medaglia d'argento con 8 reti, nonostante il lungo stop forzato causa infortunio. A chiudere il podio abbiamo un pari merito tra Eldor Shomurodov e Alexis Saelemaekers, entrambi con 7 gol.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO RE DEGLI ASSIST - Proprio Saelemaekers vince il Premio Re degli Assist: il belga ha fornito ben 7 passaggi chiave per i compagni in questa stagione, uno in più rispetto ad Angelino e Stephan El Shaarawy. La medaglia di bronzo se la contendono Shomurodov e Matias Soulé, fermi a 5 assist.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO GIALLO - Passiamo ora a al calciatore che ha collezionato più cartellini gialli in stagione. Se state pensando a Gianluca Mancini, vi sbagliate: il difensore è solo uno dei 4 calciatori che si piazzano al secondo posto in questa particolare classifica a quota 8 ammonizioni insieme a Niccolò Pisilli, Leandro Paredes e Bryan Cristante. Il calciatore più sanzionato è Manu Koné, con 9 cartellini gialli. Per completezza, chiudono il podio Zeki Celik e Saelemaekers con 7.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO ROSSO - Adesso, veniamo alla questione cartellini rossi: sono tre i calciatori ad aver collezionato un'espulsione in stagione. Mats Hummels ha ricevuto un cartellino rosso diretto che ha influito nell'eliminazione in Europa League contro l'Athletic, poi troviamo Bryan Cristante e Mario Hermoso che sono stati espulsi per somma di ammonizioni.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO DODICESIMO UOMO - Il Premio Dodicesimo Uomo va a Tommaso Baldanzi, colui che più volte è subentrato dalla panchina a gara in corso: ben 29. Staccati El Shaarawy e Pisilli, rispettivamente fermi a 26 e 23.
ROMA 2024/2025, IL PREMIO USCITA ANTICIPATA - Ora tocca fare il discorso inverso: chi è il calciatore che più volte è stato tolto dal campo prima del 90'? Artem Dovbyk, sostituito in ben 25 occasioni. Seguono Dybala e Saelemaekers (con 20) e Soulé e Pellegrini (con 18).







