
Nuovo allenatore della Roma - Pressing per Fabregas, la chiusura del Como
C'è grandissima attesa nella Capitale per capire chi sarà il nuovo allenatore della Roma, dopo l'addio di Claudio Ranier, che ha allenato la squadra per l'ultima volta nella vittoriosa trasferta contro il Torino. "Sarà il presidente a decidere quando fare l'annuncio", le parole dell'ormai ex tecnico giallorosso pronunciate diverse volte nelle ultime settimane.
NUOVO ALLENATORE DELLA ROMA, PRESSING PER FABREGAS - Nel frattempo, proseguono sui quotidiani le ipotesi su chi prenderà il posto di Ranieri sulla panchina della Roma. La Gazzetta dello Sport oggi in edicola si concentra su Cesc Fabregas, ex centrocampista di livello europeo e attuale tecnico del Como, autore di una brillante stagione con i lariani, che hanno chiuso al decimo posto in campionato.
Secondo la rosea, il Como continua a ritenere incedibile l'allenatore, che ha un contratto fino al 2028. La stessa risposta comunicata al Bayer Leverkusen, orfano di Xabi Alonso, un paio di settimane fa. La rosea scrive che è lui il nome scelto dalla proprietà per il dopo Ranieri, ma bisognerà avere il semaforo verde da parte del Como perché Fabregas è molto legato al club che gli ha consentito di lanciarsi come allenatore, essendo anche azionista di minoranza.
LE MOSSE DELLA ROMA - La Gazzetta scrive che la Roma è convinta di poter arrivare a Fabregas. Bisogna però convincere in primis l'allenatore che, al momento, sta prendendo tempo in attesa di capire quali altri panchine si libereranno. L'offerta giallorossa è importante e si parla di circa 5 milioni a stagione per tre anni. Secondo Il Tempo, invece, ci sarebbe già l'accordo verbale con l'allenatore e bisognerebbe solo convincere il Como.
LA CHIAMATA DI GHISOLFI - Intanto, la rosea rivela che, nella giornata di ieri, il Responsabile dell'Area Tecnica della Roma, Florent Ghisolfi, ha contattato il DS Carlalberto Ludi per capire come trovare un accordo per liberare Fabregas. Non si esclude la possibilità di inserire un giocatore, da mandare a Como, nell'affare.
LA CHIUSURA DEL COMO - Il Corriere dello Sport, invece, è più netto: il Como non ha alcuna intenzione di liberare Fabregas e non cambierà idea, così come il tecnico spagnolo non forzerà la mano della proprietà del club lariano, che gli ha dato così tanta fiducia. Solo un'eventuale chiamata dell'Inter, prosegue il quotidiano, potrebbe farlo vacillare.







