
L'identikit - Le caratteristiche di Ghilardi, il tassello ideale per la difesa di Gasperini
È Daniele Ghilardi dell’Hellas Verona l’obiettivo della Roma per rinforzare il pacchetto arretrato.
CARRIERA – Dà i primi calci nella Lucchese ma si forma come calciatore nella Fiorentina, dove rimane 10 anni, fino all’età di 19 anni. Poi passa all’Hellas Verona, che lo manda a farsi le ossa prima al Mantova e poi alla Sampdoria. La scorsa stagione, invece, Ghilardi torna alla base e si mette in mostra con la maglia dell’Hellas Verona. Con la maglia della Nazionale, Ghilardi ha fatto la trafila dall’U17 fino all’attuale U21.
FATTA CON LA LAZIO? – A gennaio alcuni media lo davano praticamente per fatto alla Lazio, che l’avrebbe tenuto a Verona fino a giugno per poi portarlo alla corte di Baroni.
LE CARATTERISTICHE DI GHILARDI – Il difensore toscano gioca braccetto destro ma può giocare anche sul centrosinistra. Dotato di un’ottima struttura fisica, Ghilardi si fa rispettare nei contrasti e nei duelli aerei ma, nonostante la sua stazza, è anche abbastanza rapido nei cambi di direzione e ha una buona velocità, caratteristiche che lo rendono idoneo per fare da braccetto in una difesa di Gasperini. Inoltre, capisce in anticipo le mosse avversarie e va in anticipo, difendendo in avanti e giocando in maniera aggressiva sull’avversario. Bravo a tenere l’uomo e a seguirlo sempre con lo sguardo, se la cava anche nell’uno contro uno. De sgrezzarsi e migliorare ulteriormente nella scelta di quando e come uscire sull'uomo e con Gasp crescerà senza dubbi.
PERCHÉ GHILARDI PUÒ SERVIRE ALLA ROMA – Numericamente, serve qualcuno in difesa, soprattutto come braccetto destro, ruolo occupato ora da Celik. Ghilardi può giocare sia a destra, sia a sinistra ed è il difensore ideale per Gasperini: mentalità di difendere in avanti, aggressività, buon anticipo, veloce e in grado, quindi, di coprire vaste porzioni di campo.







