Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Everton-Roma 0-1 - Top & Flop
Oggi alle 17:55Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Everton-Roma 0-1 - Top & Flop

TOP

Il SAGGIO EL AYNAOUI - In queste prime partite abbiamo avuto modo di apprezzare Neil El Aynaoui come un calciatore bravo senza il pallone, a trovare gli spazi giusti per potersi rendere pericoloso nella metà campo offensiva. Oggi, l’ex Lens ha dato prova anche di grande sagacia tattica, nel sapere sempre dove stare per rubare il pallone e far ripartire l’azione. Certo, l’errore che ha innescato Barry è da matita blu, ma può, al momento, essere considerato un caso.

SEMPRE PIÙ SOULÉ - Abbiamo già parlato di come Matias Soulé sia uno del calciatori che meglio stanno facendo in questo precampionato. Il numero 18 sta mostrando una rapida evoluzione, correggendo i suoi difetti tattici: oggi lo abbiamo visto praticamente da seconda punta, agendo sì a sinistra ma facendosi trovare, se necessario, lungo tutto il fronte offensivo, anche sul lato sinistro. Arriva il secondo gol del suo precampionato, meritatissimo.

UN WESLEY ATTENTO… - Ci aspettavamo in Wesley un uomo di spinta, in grado di aumentare il livello di pericolosità nell’area di rigore avversaria. Magari quel giocatore arriverà, ma intanto lo si può apprezzare per la sua diligenza nello svolgere i compiti difensivi e nel rientrare nella propria trequarti per non far mancare il suo apporto al trio di terza linea. Non sempre con estrema precisione, perché Gasperini in un paio di occasioni si è sbracciato, ma con un impegno promettente.

FLOP

…MA POCO PRECISO - Meno promettenti sono state, invece, le sue prime uscite sul fronte offensivo. Le occasioni per far male all’Everton non sono poche, lui le ha sprecate con imprecisione, fatto salvo quello sporadico tiro-cross a inizio secondo tempo. Bisogna lavorare soprattutto da questo punto di vista, anche se sembra più facile migliorare questo aspetto piuttosto che quello del lavoro in fase di non possesso.

CORPO ESTRANEO - Chi sembra davvero indietro rispetto agli altri è Artem Dovbyk. Il discorso è sempre lo stesso: un po’ è questione di caratteristiche, non adatte a quello che vuole Gasperini, un po’ il problema è proprio il rendimento dell’ucraino, che non sembra migliorare di gara in gara.

NON È QUESTIONE DI NUMERI - Anche oggi si è visto tanto spazio concesso alle spalle del centrocampo, nonostante El Aynaoui giocasse insieme a Cristante e Koné e non al posto di uno dei due. Non è evidentemente questione di numeri, per un punto debole che va sistemato il prima possibile.