Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma, fragilità evidenti ma Soulé offre spunti: cosa lascia il test con l'Aston Villa

Roma, fragilità evidenti ma Soulé offre spunti: cosa lascia il test con l'Aston VillaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 08:45Serie A
di Marco Campanella

La sconfitta contro l’Aston Villa non deve intaccare il clima di fiducia costruito nelle prime settimane di lavoro sotto la guida di Gian Piero Gasperini: si tratta pur sempre di calcio d’agosto, contro un avversario più avanti nella preparazione visto che la Premier League prenderà il via il prossimo 16 agosto. L’amichevole contro i Villans, però, ha comunque offerto diversi spunti utili per valutare lo stato attuale della squadra capitolina, permettendo di comprendere meglio su cosa lavorare e da cosa ripartire in vista dei prossimi impegni.

Fase offensiva sterile e lacune difensive: su cosa deve lavorare Gasperini
Alla luce del risultato pesante, è doveroso soffermarsi su ciò che non ha funzionato nella gara di ieri sera. Partiamo dalla fase offensiva, grande assente del match: tanto possesso palla sterile, poche idee e molta confusione negli ultimi 30 metri di campo. C’è da migliorare anche il contributo sulle fasce, come dimostrano i rarissimi cross arrivati in area di rigore da parte di Angelino e Wesley. Tutto ciò ha inevitabilmente influito sulla prestazione del grande osservato di serata, Artem Dovbyk: l’ucraino è chiamato a fare molto di più per convincere Gasperini a puntare su di lui.
Non meglio è andata nella fase difensiva: troppo spesso l’Aston Villa si è resa pericolosa, sfruttando la verticalità e approfittando di alcune disattenzioni a difesa schierata. Emblematico, in tal senso, il gol del momentaneo 2-0: Jacob Ramsey è sfuggito con troppa facilità alla marcatura di Zeki Celik e ha trafitto Mile Svilar indisturbato.

Dagli spunti di Soulé alla buona prova di El Aynaoui: su cosa deve ripartire Gasperini
Tra le note liete, spicca Matias Soulé. L’argentino, entrato in campo soltanto al minuto 57, è stato l’unico romanista a rendersi realmente pericoloso: sua la più grande occasione per gli ospiti, con un tiro dal limite dell’area di rigore che si è stampato sull’incrocio dei pali.
Buoni spunti anche da Neil El Aynaoui, che continua a dimostrare di avere una discreta intesa con Manu Koné e si candida per un ruolo importante in mediana.
Il debutto di Ghilardi e il minutaggio accumulato da diversi elementi della rosa completano il bilancio di una serata utile soprattutto per fare il punto della situazione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile