
L’arbitro - Torna Zufferli dopo i due rigori non assegnati in Roma-Genoa e le proteste di Di Francesco. Mazzoleni al VAR, che disastro nel 2021
Sarà Luca Zufferli a dirigere Roma-Bologna, in programma sabato 23 agosto, ore 20:45, allo Stadio Olimpico.
Sarà la terza volta che Zufferli arbitrerà i giallorossi. I precedenti sono tutti in occasione di gare della passata stagione, con lo score che registra una sconfitta (Roma-Empoli 1-2 del 25 agosto 2024) e due vittorie (Roma-Genoa 3-1 del 17 gennaio 2025 e Venezia-Roma 0-1 del 9 febbraio 2025)
Nessun cartellino rosso estratto e una sola ammonizione per i giallorossi in queste occasioni, ma un penalty fischiato a sfavore, trasformato da Colombo in Roma-Empoli e uno a favore, trasformato da Paulo Dybala contro il Venezia. Nella sfida contro il Genoa, invece, si ricordano i due rigori solari non fischiati a favore dei capitolini, andati poi comunque a segno nella stessa azione:
72' - El Shaarawy finisce a terra poco dopo la linea dell'area di rigore sinistra dopo un contrasto con De Winter, che lo colpisce col suo ginocchio al ginocchio: ancora una volta la Roma segna, ma la pessima figura di arbitro e VAR rimane.
58' - Sabelli ferma il pallone col braccio largo in area di rigore. Zufferli fa proseguire il gioco e la Roma segna: alla fine va bene ai giallorossi, ma manca un chiarissimo penalty.
In occasione del match contro il Venezia, l'allora tecnico dei lagunari Eusebio Di Francesco si lamentò del penalty fischiato in favore della Roma, affermando: "Il rigore è uno di quei rigorini che si danno adesso, come ce ne poteva stare uno per noi. Non sono d'accordo su alcune situazioni, come quando il difensore cerca di fare fallo, l'attaccante cerca di spostare palla, poi si sfiorano, vanno tutti per terra ed è fallo contro. Una cosa odiosa, è un calcio che va all'indietro invece che in avanti".
Sono cinque, invece, i precedenti tra Zufferli e il Bologna tra Serie A e Coppa Italia. Il bilancio non sorride ai felsinei: 3 sconfitte e 2 vittorie con il fischietto della sezione di Udine. Sono 4 i cartellini gialli estratti da Zufferli ai danni dei lagunari, un'espulsione e 1 i un solo penalty assegnato. In un Bologna-Ternana 4-5 della Coppa Italia 2021/2022, il friuliano fischio ben 3 rigore in favore degli ospiti.
Il VAR sarà Paolo Silvio Mazzoleni, già 47 volte davanti al video in gare con la Roma in campo (squadra più diretta da lui in questo ruolo). Con lui i giallorossi hanno vinto 25 volte a fronte di 12 pareggi e 10 sconfitte.
Mazzoleni era il VAR anche nella sfida dell’Olimpico della stagione 2021-2022, in cui contribuì al disastro combinato da Fabio Maresca in quella serata, pur tentando di salvarlo in un’occasione. Ecco gli episodi direttamente dalla moviola di Vocegiallorossa.it.
53' - Ibrahimovic anticipa Ibanez con l'esterno del piede sinistro; il difensore giallorosso lo contrasta con la spalla e poi tocca il pallone col piede destro. Lo svedese va a terra inducendo Maresca a fischiare un penalty inventato: addirittura arriva la chiamata del VAR e l'on field review, ma Maresca decide di non smentire la sua decisione iniziale e conferma il rigore per i rossoneri. Altro disastro arbitrale.
90'+5' - Altri due episodi da moviola nel recupero: il braccio di Ballo-Touré sul tentativo di cross si allontana dal pallone e dunque non può essere fallo di mano. Kjaer poi colpisce Pellegrini sul polpaccio: rigore netto non fischiato ai giallorossi.







