Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Diamo i numeri - Roma-Parma: miglior difesa contro peggior attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:01Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Diamo i numeri - Roma-Parma: miglior difesa contro peggior attacco

Nella nona giornata di Serie A, la Roma ospita il Parma allo Stadio Olimpico. I giallorossi sono secondi in classifica a quota 18 punti, con 8 gol segnati (undicesimo attacco del campionato) e 3 subìti (migliore difesa del campionato), mentre i ducali, che hanno vinto una sola partita, sono quindicesimi a quota 7, con 3 reti realizzate (peggiore attacco del campionato) e 7 incassate (quinta difesa del campionato).

CASA E TRASFERTA - In casa la Roma ha ottenuto 6 punti sui 12 disponibili nelle 4 partite giocate, mentre il Parma fuori casa ha raccolto solo 2 punti, non vincendo mai.

I PRECEDENTI - Sono 56 i precedenti in Serie A tra Roma e Parma, con 35 successi giallorossi, 10 pareggi e 11 vittorie crociate. In casa dei capitolini i successi interni sono 21, i pareggi 6 e una sola l’affermazione ospite, il 13 aprile 1997.

GLI ALLENATORI - Gian Piero Gasperini ha incontrato 18 volte il Parma, battendolo in 12 occasioni a fronte di 3 pareggi e 3 sconfitte. Nessun incrocio con Carlos Cuesta, che non ha mai sfidato la Roma in carriera.

I CANNONIERI - I capocannonieri della sfida sono Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, che contro il Parma hanno segnato 3 gol ciascuno. Due gol per Patrick Cutrone, uUna rete a testa per Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Stephan El Shaarawy, Matias Soulé, Artem Dovbyk ed Hernani.