Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Dybala e Lukaku alla conquista di Roma, ora Mou può sorridereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 18 settembre 2023, 06:15Serie A
di Dario Marchetti

Dybala e Lukaku alla conquista di Roma, ora Mou può sorridere

All'Olimpico è la prima di Dybala e Lukaku insieme dall'inizio, ma se per essere al top come coppia hanno bisogno ancora di rodaggio, da soli hanno dimostrato di saper già funzionare. Schiantato l'Empoli con un travolgente 7-0 che regala ai giallorossi il primo successo stagionale dopo il solo punto conquistato nelle precedenti tre partite di campionato e non può essere solo un caso che sia arrivato in concomitanza della prima da titolare della nuova coppia d’attacco formata da Dybala e Lukaku. I due nuovi re di Roma sono ancora alla ricerca della giusta chimica, ma nel frattempo Mourinho smuove la classifica accontentandosi, si fa per dire, di farli funzionare da soli. Per questo nella serata di ieri c'è spazio per tutti: dalla doppietta di Dybala, al primo gol in giallorosso di Renato Sanches e Lukaku, passando poi per le reti di Cristante, Mancini e l'autogol di Grassi che hanno rilanciato la corsa Champions giallorossa.

Per chiudere una partita mai in discussione, comunque, erano bastati i primi 45 minuti, complice anche la serata da dimenticare di tutto l'Empoli e in particolare dei due centrali. Perché se Walukiewicz concede il fallo da rigore realizzato da Dybala che apre la partita, l’autorete di Grassi prima di rientrare negli spogliatoi a fine primo è la pietra tombale della partita. In mezzo il 2-0 di Renato Sanches sulla dormita di Fazzini. Ma la formazione schierata da Mourinho è comunque ancora lontana dall’essere quella con la miglior condizione. Le scelte sono state dettate da giocatori non utilizzabili, vedi Smalling e Pellegrini, e da chi alla rifinitura ha fornito i feedback migliori allo Special One. Per questo Renato Sanches alla fine è partito titolare al posto di Aouar (nemmeno in panchina), mentre N’Dicka ha fatto il suo esordio stagionale in giallorosso al fianco di Mancini e Llorente. Ma come detto non è stata una sera di prime volte solo per l’ivoriano, perché l’attenzione di tutti è finita sulla coppia d’attacco Dybala-Lukaku, quella sognata e bramata dal tifo romanista dal momento dello sbarco di Big Rom, ma solo ieri sera è diventata realtà. Sulle gambe, però, avevano appena due allenamenti insieme e per questo il feeling è ancora da rodare. Durante la partita spesso si sono cercati, scambiati consigli e richieste, con la loro prima azione combinata arrivata al 24’: assist in profondità della Joya per Romelu che con il destro ha calciato alto sopra la traversa. La loro partita dura 63 minuti , ma lo Special One nel suo complesso può essere comunque soddisfatto per i segnali di risveglio arrivati da giocatori come Dybala (sbloccatosi dopo 2 minuti dagli undici metri) e Sanches, la cui partita è durata 45 minuti (al suo posto Bove).


Poco di più dura il match di Dybala che prima di uscire all'ora di gioco regala il poker ai giallorossi con una doppietta d'autore mandando a vuoto Luperto e battendo con il piatto mancino Berisha. La tripletta, invece, resta solo stampata sulla traversa colpita su punizione, ma la manita giallorossa arriva comunque perché il 5-0 porta la firma di Cristante da fuori area. E nel finale c'è spazio anche per il primo gol di Lukaku su assist di Belotti e per il 7-0 di Mancini. Un risultato che lascia i toscani a zero punti e zero gol fatti fin qui (sono gli unici nei cinque campionati topi in Europa) e con una panchina, quella di Zanetti, che già scricchiola.