Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Editoriale
Quando basta solo la fiducia...
Oggi alle 00:00Editoriale
di Redazione TS
per Tuttosalernitana.com

Quando basta solo la fiducia...

A cura di Claudia Marrone

Battere la Casertana era tutt'altro che scontato, perché anche questo 11° turno ha dimostrato che di scritto, almeno in Serie C, non c'è nulla. E nel Girone C, alla fine, c'è anche una sorta di vuoto di potere, che lascia la classifica decisamente molto corta. Da qualunque parti la si guardi. 
Anche se poi, la corsa alla promozione diretta, sembra essere appannaggio di Salernitana, Benevento e Catania; non si contano al momento possibile outsider, che magari giocheranno qualche scherzo, ma la vedo questa un'ipotesi più remota, considerando che le tre in vetta stanno dimostrano il giusto temperamento. 

Però, da Benevento e Catania, complice anche l'esperienza di chi guida le due formazioni, un determinato campionato ci si poteva aspettare, sulla Salernitana c'erano invece più incognite. La rosa allestita è di prim'ordine, ma ripartire da zero, soprattutto dopo due retrocessioni, non è facile, e non è detto lo sia quando l'allenatore è una sorta di scommessa: un nome finora un po' in sordina, quello di mister Giuseppe Raffaele, ma viene da chiedersi perché finora nessuna delle cosiddette big gli abbia dato quella fiducia che sta ampiamente dimostrando di meritare. Quattro anni fa il già citato Catania lo aveva esonerato. 

Schivo, meticoloso nel lavoro, pratico e lucido nel leggere e capire le situazioni, come dimostrano le soluzioni trovate ai momenti di emergenza della rosa e nel limare dei limiti ancora presenti, passionale ma non teatrale. Tutto oltre la tecnica. Perché la differenza la fa anche questo, la fame di chi sa cosa si sta giocando.