Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Serie A
Italiani all'Estero - Mentre Conte va, riecco Reja: i nostri 50 allenatori portabandiera nel mondoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
venerdì 24 marzo 2023, 14:30Serie A
di Dimitri Conti

Italiani all'Estero - Mentre Conte va, riecco Reja: i nostri 50 allenatori portabandiera nel mondo

Non solo i calciatori: il panorama del calcio italiano fuori confine conta, eccome, anche una bella rappresentativa di allenatori. Il re è Carlo Ancelotti, al timone del Real Madrid in stagioni leggendarie, mentre l'uomo più in bilico è senza alcun dubbio Antonio Conte: questioni di dettagli da sistemare, ma si può già nitidamente leggere la parola "fine" sulla sua esperienza a Londra. Chi prova a farsi grande in Inghilterra è invece Roberto De Zerbi al Brighton, un occhio non può che andare anche in Turchia, dove Andrea Pirlo e Vincenzo Montella stanno lasciando il segno rispettivamente al Karagumruk e all'Adana Demirspor. Non allena più in Super Lig, invece, Farioli: addio all'Alanyaspor. Tornato in sella Edy Reja, dopo l'addio alla nazionale albanese riparte dal Gorica in Slovenia. E poi ci sono le nazionali: l'Italia esporta ct e lo fa ovunque. Nell'elenco rientrano a pieno titolo gli "europei" Marco Rossi (Ungheria), Francesco Calzona (Slovacchia), Gianni De Biasi (Azerbaigian) e l'ultimo nominato in ordine di tempo Michele Marcolini (Malta). Troviamo però anche panchine di nazionali più esotiche: Francesco Moriero (Maldive), Stefano Cusin (Sud Sudan) e l'ultimo assunto in questo campo, il neo ct del Nepal, quel Vincenzo Alberto Annese che allenava nella vicina India fino a poco fa. Ha lasciato la Tunisia, invece, Maurizio Jacobacci: a lui la panchina di una nobile decaduta della Germania come il Monaco 1860, terza serie. Persino in Costa Rica e Madagascar troviamo allenatori italiani: sono Giuseppe Funicello e Salvatore Antonio Nobile, rispettivamente sulle panchine di SoccerViza e Fosa Juniors. E non sono gli unici... Di seguito i 50 principali allenatori italiani all'estero, in ordine alfabetico. ALLENATORI Andrea AGOSTINELLI (Gudja United, Malta) 65 anni Massimo AGOSTINO (ct della Nazionale U21, San Marino) 59 anni Carlo ANCELOTTI (Real Madrid, Spagna) 63 anni Vincenzo Alberto ANNESE (ct della Nazionale, Nepal) 38 anni Gianluca ATZORI (Floriana, Malta) 52 anni Cristiano BERGODI (Sepsi, Romania) 58 anni Alessandro BONESSO (ct della Nazionale U19, San Marino) 34 anni Roberto BORDIN (Sheriff Tiraspol, Moldavia) 58 anni Antonio CALCAGNITI (Hosingen, Lussemburgo) 51 anni Francesco CALZONA (ct della Nazionale, Slovacchia) 54 anni Giovanni COLELLA (Partizani, Albania) 56 anni Antonio CONTE (Tottenham, Inghilterra) 53 anni Giuseppe CRISTALDI (Kiruna FF, Svezia) 35 anni Stefano CUSIN (ct della Nazionale, Sudan del Sud) 54 anni Giovanni DE BIASI (ct della Nazionale, Azerbaigian) 66 anni Ferdinando DE MATTHAEIS (Miami United, USA) 61 anni Roberto DE ZERBI (Brighton, Inghilterra) 43 anni Michele DI PIEDI (Glacis United, Gibilterra) 42 anni Giuseppe FUNICELLO (SoccerViza, Costa Rica) 35 anni Francesco GABRIELE (ct della Nazionale U16, Svizzera) 46 anni Brunello IACOPETTA (Wil 1900, Svizzera) 38 anni Maurizio JACOBACCI (Monaco 1860, Germania) 60 anni Davide LANZAFAME (Pestszentimre, Ungheria) 36 anni Christian LATTANZIO (Charlotte, USA) 51 anni Gianluca LEONI (ct della Nazionale U17, San Marino) 58 anni Diego LONGO (Flamurtari, Albania) 47 anni Gino LETTIERI (Panevezys, Lituania) 56 anni Stefano MACCOPPI (Bellinzona, Svizzera) 60 anni Francesco MACRI (ct della Nazionale U21, Malta) ? anni Michele MARCOLINI (ct della Nazionale, Malta) 47 anni Vincenzo MONTELLA (Adana Demirspor, Turchia) 48 anni Francesco MORIERO (ct della Nazionale, Maldive) 53 anni Nicolò NAPOLI (U Craiova 1948, Romania) 61 anni Salvatore Antonio NOBILE (Fosa Juniors, Madagascar) 59 anni Andrea PIRLO (Karagumruk, Turchia) 43 anni Vincenzo POTENZA (Santa Lucia, Malta) 52 anni Valerio RACCUGLIA (Auckland City U21, Nuova Zelanda) 49 anni Edoardo REJA (Gorica, Slovenia) 77 anni Giuseppe ROSSI (Metropolitan Football Academy, Porto Rico) ? anni Marco ROSSI (ct della Nazionale, Ungheria) 58 anni Giuseppe SANNINO (FC Paradiso, Svizzera) 65 anni Michele SANTONI (Dordrecht, Olanda) 42 anni Vanni SARTINI (Vancouver Whitecaps, USA) 46 anni Andrea SASSARINI (FC Jazz, Finlandia) 43 anni Domenico TEDESCO (ct della Nazionale, Belgio) 37 anni Giovanni TEDESCO (Birkirkara, Malta) 50 anni Federico TURRIZIANI (Catharines Roma Wolves, Canada) 41 anni Simone UGGERI (Helios Tartu, Estonia) 28 anni Federico VALENTE (Friburgo U19, Germania) 47 anni Alessandro ZINNARI (ct della Nazionale U18, Malta) 41 anni