Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / Serie B
Caos Brescia, Cellino era pronto a vendere a Radrizzani. Ora un altro gruppo alla finestraTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 20:34Serie B
di Tommaso Maschio

Caos Brescia, Cellino era pronto a vendere a Radrizzani. Ora un altro gruppo alla finestra

“Era tutto fatto per la cessione del Brescia a un italiano perbene”, così il presidente Massimo Cellino parlava della passaggio di proprietà del club dalle colonne della Gazzetta dello Sport. Il compratore, come rivela Il Giornale di Brescia, sarebbe quel Andrea Radrizzani a cui l’attuale numero uno delle Rondinelle aveva ceduto nel 2017 il Leeds United e che in una fase iniziale era fra gli investitori della Sampdoria che rilevarono il club da Ferrero.

Un pista che è però evaporata alla luce di quanto accaduto nelle ultime ore con la speranza di un passaggio di proprietà che ora è legata all’interesse, non tramontato, del gruppo di investitori riconducibili al ruolo da facilitatore di Daniele Scuola (che non ha alcun diverso ruolo attivo). Questo gruppo, se non si fosse verificato il caos della penalizzazione che riscriverebbe la classifica e farebbe piombare il Brescia in Serie C, era pronto fra oggi e domani a mettere sul piatto un acconto di 4-5 milioni di euro per l’acquisto della società.


“È chiaro però che il quadro è completamente mutato: gli investitori si sarebbero presi almeno altri due giorni di tempo per valutare attentamente il quadro (è chiaro che le necessità economiche immediate sono lievitate oltre al fatto che nel frattempo il club potrebbe andare in C) e capire eventualmente quali sarebbero le ricadute economiche effettive. - si legge sul quotidiano online - Poi prenderanno una decisione: proseguire, e il fatto che non abbiano abbandonato la scena può essere essere visto come un buon segno, oppure ritirarsi dalla partita”.