
Sampdoria, quante rimonte subite! Sono 27 i punti persi da situazione di vantaggio
Una stagione da dimenticare in fretta. La Sampdoria retrocede per la prima volta in Serie C in 79 anni di storia. Un dramma sportivo figlio di una stagione da dimenticare con tanti punti negativi che son stati toccati dai blucerchiati. In primis le tantissime volte in cui i liguri sono passati in vantaggio senza riuscire a condurre in porto la partita dilapidando un tesoro di ben 27 punti da posizione di vantaggio.
Il girone di andata
In principio i due punti dilapidati allo “Stirpe” di Frosinone quando, dopo l’iniziale rimonta firmata da Venuti e Coda, Distefano ha siglato il gol del 2-2. A Salerno ancora Tutino e Coda avevano capovolto il gol lampo di Simy ma Valencia e Braaf rimontarono per il 3-2 finale. Contro la Juve Stabia la doppietta di Adorante rese vano il vantaggio di Coda mentre a Palermo Di Francesco rispose a Tutino. Contro il Catanzaro è andata due volte in vantaggio, prima con Sekulov e raggiunta da Iemmello e poi con un rigore di Tutino raggiunto ancora dal numero 9 giallorosso prima del botta e risposta ancora con il centravanti dei calabresi e la rete finale del 3-3 di Leonardi, mentre a Cremona Vasquez pareggiò il gol iniziale di Bellemo per l’1-1 finale.
Il girone di ritorno
Nel girone di ritorno la musica non è cambiata con Moncini che risponda a Coda a Brescia, le reti di Antonucci e Donnarumma che consegnarono i tre punti al Cesena dopo il gol di Riccio e la doppia rimonta del Mantova da 2-0 a 2-2 grazie ai gol di Mancuso e dell’ex Trimboli. A Bari Niang viene raggiunto da Maggiore mentre contro il Palermo è Pohjanpalo a rispondere a Coda. Infine a Catanzaro la Samp si è portava avanti con Depaoli prima della rimonta calabrese con Brighenti e Biasci prima del gol del 2-2 di Coda.
Il girone di andata
In principio i due punti dilapidati allo “Stirpe” di Frosinone quando, dopo l’iniziale rimonta firmata da Venuti e Coda, Distefano ha siglato il gol del 2-2. A Salerno ancora Tutino e Coda avevano capovolto il gol lampo di Simy ma Valencia e Braaf rimontarono per il 3-2 finale. Contro la Juve Stabia la doppietta di Adorante rese vano il vantaggio di Coda mentre a Palermo Di Francesco rispose a Tutino. Contro il Catanzaro è andata due volte in vantaggio, prima con Sekulov e raggiunta da Iemmello e poi con un rigore di Tutino raggiunto ancora dal numero 9 giallorosso prima del botta e risposta ancora con il centravanti dei calabresi e la rete finale del 3-3 di Leonardi, mentre a Cremona Vasquez pareggiò il gol iniziale di Bellemo per l’1-1 finale.
Il girone di ritorno
Nel girone di ritorno la musica non è cambiata con Moncini che risponda a Coda a Brescia, le reti di Antonucci e Donnarumma che consegnarono i tre punti al Cesena dopo il gol di Riccio e la doppia rimonta del Mantova da 2-0 a 2-2 grazie ai gol di Mancuso e dell’ex Trimboli. A Bari Niang viene raggiunto da Maggiore mentre contro il Palermo è Pohjanpalo a rispondere a Coda. Infine a Catanzaro la Samp si è portava avanti con Depaoli prima della rimonta calabrese con Brighenti e Biasci prima del gol del 2-2 di Coda.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano