
Sassuolo-Monza 0-1: le note positive e le note negative
Anche in questa stagione è confermata la nostra rubrica settimanale: le note positive e le note negative. Vi racconteremo dopo ogni partita del Sassuolo Calcio quelle che per noi sono state le note liete ma anche gli aspetti negativi e da migliorare. Il commento sulla sconfitta della formazione di mister Dionisi contro il Monza, settima giornata di Serie A, stagione 2023/2024.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Sassuolo-Monza 0-1, pagelle quotidiani: Thorstvedt divide, ok Pedersen e Mulattieri
Berardi-Bremer l'audio del VAR sul contatto in Sassuolo-Juventus 4-2
LE NOTE POSITIVE
PRIMO TEMPO E APPROCCIO - "In passato magari dopo vittorie importanti abbiamo sbagliato l'approccio contro squadre della nostra categoria, ma oggi no". D'accordo con Consigli, anche se per molti non sarà così. Non bisogna farsi influenzare dal risultato, il Sassuolo ha approcciato bene alla gara e non si è ritrovato in vantaggio a fine primo tempo per demeriti suoi. Però la squadra aveva dato un bel segnale. Purtroppo la squadra è calata, soprattutto dal punto di vista fisico.
DIONISI MISTER DEL MESE - Ieri mister Alessio Dionisi è stato premiato come "Miglior allenatore del mese di settembre" della Serie A. Un premio derivato dai voti dei Direttori di testate giornalistiche sportive e voluto dalla Lega che dà lustro non solo al tecnico ma anche al club e alla società perché non è facile mettersi in evidenza quando non si fa parte dell'allegra combriccola delle solite note.
LE NOTE NEGATIVE
LAURIENTÈ - Dopo gli errori con la Juventus che non sono costati punti (grazie anche agli errori di Szczesny e Gatti) stavolta il buon Armandino ha una parte di colpe nel ko contro il Monza perché se avesse segnato nel primo tempo - nell'occasione più nitida - per stessa ammissione di Palladino, la rimonta per il Monza sarebbe stata complicata. Doveva uscire, il ko di Ruan ha modificato i piani, e allo scadere ha avuto nuovamente sul destro, da posizione ancor più ghiotta, la palla per pareggiare i conti. Conti che ieri non sono tornati.
SECONDO TEMPO - Ancora una volta il secondo tempo gioca un brutto scherzo alla formazione di mister Dionisi. Contro l'Atalanta è arrivata una sconfitta proprio nella seconda parte di gara, a Napoli il Sassuolo ha rischiato di prendere l'imbarcata dopo essere rimasto in 10 per il rosso a Lopez, contro il Frosinone c'è stato il crollo più evidente, da 2-1 a 2-4 in 45 minuti, poi il brutto secondo tempo di ieri.
GLI INFORTUNI - Il calcio è fatto di episodi e di situazioni e avere tre infortuni nella stessa gara e dunque essere costretti a effettuare tre sostituzioni forzate sicuramente non aiuta, anzi, complica notevolmente il piano gara perché stravolge i piani. Dionisi però è stato bravo a non giocarsi il quinto cambio dopo l'infortunio di Ruan, altrimenti il Sassuolo avrebbe giocato gli ultimi 10 minuti più recupero in inferiorità numerica.







