
I 10 migliori giocatori di sempre del Sassuolo
La storia neroverde è una delle più affascinanti del panorama calcistico italiano.
Da piccola realtà di provincia a presenza fissa in Serie A, la squadra emiliana ha saputo costruire nel tempo una propria identità, valorizzando talenti e imponendosi con un calcio moderno e propositivo.
Nel corso degli anni, sono tanti i giocatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del Sassuolo. Di seguito, vediamo quali sono secondo noi i 10 migliori giocatori di sempre del Sassuolo, analizzando il loro contributo alla causa.
Francesco Magnanelli: il simboloImpossibile non partire da Francesco Magnanelli, per anni il cuore e l’anima del Sassuolo.
Arrivato quando il club era ancora in Serie C2, ha vissuto in prima persona tutte le promozioni fino alla Serie A.
Centrocampista di sostanza e intelligenza tattica, è diventato un punto fermo anche nella massima serie, rappresentando un esempio di fedeltà, grinta e leadership.
Ha indossato la fascia da capitano con orgoglio e come confermano i colleghi di bookmakerstranieri.info, ha chiuso la carriera con un numero di presenze che difficilmente sarà superato.
Domenico Berardi: la bandiera modernaSe Magnanelli è stato il simbolo della scalata, Domenico Berardi è l’icona della maturità in Serie A.
Cresciuto nel vivaio neroverde, ha esordito giovanissimo nel 2012 e ha subito mostrato un talento fuori dal comune.
Estro, tecnica e fiuto per il gol lo hanno reso uno dei migliori attaccanti italiani degli ultimi dieci anni.
Berardi ha sempre scelto di restare, anche quando le big bussavano alla porta.
Oggi è il miglior marcatore della storia del Sassuolo e continua a scrivere la sua leggenda con la maglia numero 10.
Arrivato nel 2016, Gian Marco Ferrari è diventato rapidamente il pilastro della difesa neroverde.
Elegante nei movimenti e preciso nei tempi di intervento, ha saputo imporsi come leader silenzioso, guadagnandosi anche la fascia da capitano in più occasioni.
Con lui al centro della retroguardia, il Sassuolo ha consolidato la propria identità difensiva senza mai rinunciare al gioco.
Andrea Consigli: sicurezza tra i paliTra i migliori portieri italiani della sua generazione, Andrea Consigli è diventato una garanzia per il Sassuolo.
La sua esperienza e la sua abilità nel parare i rigori lo hanno reso uno degli estremi difensori più affidabili della Serie A.
Sempre decisivo nei momenti chiave, è riuscito a mantenere alto il livello tra i pali anche durante le stagioni più complesse.
Arrivato dal Milan con grandi aspettative, Manuel Locatelli ha trovato a Sassuolo l’ambiente ideale per esplodere.
La sua capacità di impostare il gioco, unita a una visione di campo superiore alla media, lo ha reso il regista perfetto per il gioco propositivo dei neroverdi.
In due stagioni ha alzato il livello del centrocampo, conquistando anche la Nazionale e guadagnandosi poi il trasferimento in una big come la Juventus.
Simone Zaza: l’attaccante determinanteDurante il biennio a Sassuolo, Simone Zaza è stato un attaccante determinante.
Fisico potente, tiro secco e grande senso della posizione: con le sue reti ha contribuito in modo decisivo alla permanenza in Serie A. Il suo spirito combattivo ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi.
Jérémie Boga: estro e imprevedibilitàTra i talenti più elettrizzanti passati dal Mapei Stadium, Jérémie Boga ha regalato momenti spettacolari.
Dribbling ubriacanti, accelerazioni devastanti e giocate fuori dal comune lo hanno reso uno dei giocatori più divertenti da vedere.
Con lui in campo, il Sassuolo era sempre imprevedibile.
Alfred Duncan: sostanza e quantitàAlfred Duncan è stato per diverse stagioni una delle colonne del centrocampo neroverde.
Dotato di grande forza fisica e capacità d’inserimento, ha garantito equilibrio e sostanza a una squadra che ha sempre puntato sul gioco offensivo.
Il suo lavoro spesso oscuro è stato però fondamentale per dare stabilità all’intera squadra.
Arrivato giovane e poco conosciuto, Matteo Politano ha saputo affermarsi come esterno offensivo di grande talento.
Rapido, tecnico e dotato di un ottimo tiro, ha offerto prestazioni di altissimo livello, contribuendo a portare il Sassuolo nelle zone nobili della classifica.
Con il suo mancino ha segnato gol spettacolari rimasti nella memoria dei tifosi.
Chiude questa lista Gregoire Defrel, attaccante francese che ha dato un contributo importante nelle sue due esperienze in neroverde.
Velocità, tecnica e spirito di sacrificio lo hanno reso prezioso sia come titolare che come subentrante.
Ha saputo inserirsi bene in ogni progetto tecnico, risultando sempre utile alla causa.
Il Sassuolo, in pochi decenni, è passato da outsider a realtà affermata della Serie A. Questo percorso è stato possibile grazie a calciatori che hanno saputo lasciare il segno, sia in campo che nello spogliatoio.
I dieci nomi citati rappresentano l’essenza di un club che ha fatto della crescita graduale e del gioco di squadra la propria forza. E chissà che in futuro, nuove stelle non entrino in questa lista di migliori giocatori di sempre del Sassuolo.







