
Catanzaro, ritorno alla porta inviolata. Con il Sassuolo è arrivato il 12º clean sheet
Si è trattato di un dolce ritorno al passato per il Catanzaro nella sfida contro il Sassuolo di tre giorni fa. Il successo per 0-2 non ha solo restituito i tre punti e il sorriso, ma ha anche sancito un ritorno alla porta inviolata che mancava da quasi due mesi. Era infatti dalla vittoria per 4-0 nel derby con il Cosenza dello scorso 16 Marzo che i giallorossi non chiudevano con la saracinesca abbassata.
Nelle successive sei sfide invece i calabresi non avevano mai vinto, incassando un quantitativo di reti in netta controtendenza con quello che era stato il campionato. Nell’arco di quelle partite erano stati quattordici i gol incassati, più di due a partita di media.
È bastato però tornare a non concedere reti per una volta per conquistare l’aritmetico accesso ai play-off e permettere a Mirko Pigliacelli di poter ancora competere per il primo posto nella classifica dei portieri con più clean sheets all’attivo. L’ex Palermo ora è in vetta a pari merito con Gori dello Spezia, Bleve della Carrarese, Semper del Pisa e Radunovic del Bari.
CLASSIFICA
Sassuolo 82 (promossa in Serie A)
Pisa 73 (promossa in Serie A)
Spezia 63
Cremonese 61
Juve Stabia 54
Catanzaro 52
Palermo 51
Cesena 50
Bari 47
Sudtirol 45
Carrarese 44
Modena 44
Reggiana 44
Mantova 43
Sampdoria 40
Frosinone 40
Brescia 39
Salernitana 39
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4 punti e retrocessa in Serie C)
Nelle successive sei sfide invece i calabresi non avevano mai vinto, incassando un quantitativo di reti in netta controtendenza con quello che era stato il campionato. Nell’arco di quelle partite erano stati quattordici i gol incassati, più di due a partita di media.
È bastato però tornare a non concedere reti per una volta per conquistare l’aritmetico accesso ai play-off e permettere a Mirko Pigliacelli di poter ancora competere per il primo posto nella classifica dei portieri con più clean sheets all’attivo. L’ex Palermo ora è in vetta a pari merito con Gori dello Spezia, Bleve della Carrarese, Semper del Pisa e Radunovic del Bari.
CLASSIFICA
Sassuolo 82 (promossa in Serie A)
Pisa 73 (promossa in Serie A)
Spezia 63
Cremonese 61
Juve Stabia 54
Catanzaro 52
Palermo 51
Cesena 50
Bari 47
Sudtirol 45
Carrarese 44
Modena 44
Reggiana 44
Mantova 43
Sampdoria 40
Frosinone 40
Brescia 39
Salernitana 39
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4 punti e retrocessa in Serie C)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano