Il valzer degli allenatori al via: questa settimana si decide il futuro di Cesc Fabregas

Il Bayer Leverkusen che ieri ha omaggiato Xabi Alonso esce da questi quasi tre anni col manager basco alla guida con una dimensione completamente diversa. Non solo per la conquista del Deutsche Meisterschale al termine della Bundesliga 2023/24, per una finale di Europa League conquistata a suon di grandi prestazioni e poi persa contro l'Atalanta. Le aspirine che anche il prossimo anno parteciperanno alla Champions League sono una delle realtà più affascinanti e dinamiche dell'intero panorama europeo. Hanno grandi giocatori e una rosa mediamente giovane. Hanno potenzialmente 5-6 plusvalenze dall'altissima resa: da Frimpong a Boniface, passando per Grimaldo, Hincapié e poi soprattutto Florian Wirtz. Uno dei calciatori più costosi di tutto il panorama mondiale.
Conclusa l'era Xabi Alonso, il Bayer già da oggi si concentrerà sullo stringere il cerchio per ufficializzare presto il nuovo allenatore. Se possibile già questa settimana. La stagione col secondo posto archiviato da tempo e il Bayern che ha già vinto e festeggiato il titolo in Germania non ha più nulla da dire e allora testa solo alla squadra che verrà. Alla ricerca dell'erede del prossimo manager del Real Madrid con Cesc Fabregas che oggi è il primo obiettivo.
Anche ieri sera l'allenatore del Como ai microfoni di 'Sky' è stato piuttosto sibillino: "Il Como è stata una grande opportunità per me. Ho iniziato ad allenare la Primavera con un pensiero lontano di allenare anche la prima squadra, anche se tutto è successo più rapidamente. Tutto quello che sta succedendo è avvenuto rapidamente. Io al Leverkusen? Io penso a lavorare. Sono molto all’inizio della mia carriera, c’è tanto da fare. Ho una squadra giovane che mi segue, sono molto fortunato. La vita è fatta di opportunità e timing. La Serie A mi sta facendo imparare molto e facendo vedere cose nuove, per questo sono tanto contento".
Parole che lasciano presagire un immediato addio, dichiarazioni figlie di una realtà piuttosto ingarbugliata. Perché se da un lato il Como spinge per trattenerlo, è pronto a rinnovargli il contratto e gli ha già promesso un'altra campagna trasferimenti molto importante. Dall'altro c'è il Bayer Leverkusen, oggi grazie al lavoro di Xabi Alonso la seconda forza del calcio tedesco. Che però ha fretta di ufficializzare il nuovo allenatore, possibilmente già questa settimana.
