Sassuolo-Roma 0-1, le pagelle: Dybala ispirato, Thorstvedt non incide. Cristante sorprende
Risultato finale: Sassuolo-Roma 0-1
SASSUOLO
Muric 6,5 - Non può nulla sul gol subito nel primo tempo. Le sue prestazioni stanno diventando comunque importanti per la squadra di Grosso e nella ripresa evita il gol del 2-0.
Walukiewicz 6 - Attento soprattutto in fase di copertura. Una sua conclusione dalla distanza, deviata da Konè, lo iscrive agli highlights della gara.
Romagna 6 - Non brilla particolarmente nei 40 minuti in campo. Fatica nello stare dietro a Bailey e a Dybala che non gli danno punti di riferimento. Esce dopo un cartellino giallo e un infortunio di natura muscolare. Dal 40' Candè 6 - Entra a freddo ma riesce comunque a tenere il passo degli avversari.
Idzes 6 - Più puntuale del suo compagno di reparto, riesce a limitare come può Bailey.
Doig 6 - Ingaggia un duello vecchia scuola con Wesley, ma le sue accelerazioni difficilmente creano pericoli agli avversari.
Konè 5,5 - I suoi strappi sembrano poter creare sempre imprevedibilità. Manca però il coraggio di concludere dalla distanza. Dall'81' Cheddira sv
Matic 6 - Re del centrocampo, con classe ed eleganza riesce a pulire tutti i palloni e a garantire comunque maggiore copertura.
Thorstvedt 5 - Ritrova una maglia da titolare, ma non riesce a fare la differenza. Prende un giallo evitabile e si divora letteralmente il gol del vantaggio in avvio. Dopo un'ora di gioco, lascia il campo. Dal 60' Vranckxx 6 - Il suo ingresso regala più fisicità al centrocampo.
Berardi 5,5 - Non particolarmente ispirato il fantasista neroverde, con un passo più lento rispetto al solito. Nel primo tempo, tende ad accentrarsi per avvicinarsi di più a Pinamonti, ma la sua prestazione non cambia. Esce per un problema fisico. Dal 60' Volpato 5,5 - Sente, forse troppo, la partita non riuscendo ad incidere come vorrebbe.
Pinamonti 5 - L'attaccante non riesce a trovare le giuste misure ad una difesa che lo soffoca e non gli permette di creare azioni interessanti.
Fadera 6 - Crea il primo pericolo della partita con una conclusione respinta in angolo da Svilar. Poi comunque gioca una buona sfida, rendendosi spesso pericoloso. Dall'81' Laurientè sv
Fabio Grosso 6 - Sorprende con la scelta di Fadera, l'unico vero pericolo nella fase offensiva per i suoi. Esce senza punti ma con la consapevolezza di aver messo, nei suoi, le idee da concretizzare nel prossimo impegno.
ROMA
Svilar 6,5 - Dimostra ancora una volta di essere un valore aggiunto per i suoi, dicendo di no nel primo tempo a Fadera. Si ripete nel secondo tempo.
Celik 6 - Meglio nel terzetto difensivo rispetto alle sue prestazioni a tutta fascia.
Mancini 6,5 - Gioco molto fisico del centrale e lotta con Pinamonti: il giallo rimediato però non lo condiziona.
Ndicka 6,5 - Come al solito, partita ordinata per il centrale. Sue tutte le seconde palle capitate dalle sue parti.
Wesley 6 - Se la Roma spinge dalle sue parti, gran parte del merito è suo. Pecca ancora di brillantezza nelle scelte negli ultimi metri, ma le qualità non sono in discussione. Dall'87' Rensch sv
Konè 6,5 - Non in perfette condizioni, stringe i denti per permettere ai suoi di lavorare con i soliti equilibri.
Cristante 7 - Si rivede il tuttocampista ammirato qualche anno fa proprio nell'Atalanta di Gasp. Da un suo inserimento, nasce il gol dell'1-0. Attacca, difende: difficile fare meglio. Dal 62' Pellegrini 6,5 - Approccio ottimo al match del centrocampista, abile a farsi trovare pronto: sfiora il gol.
Tsimikas 5,5 - Duro il compito di sostituire Angelino sulla fascia. Il greco si preferisce comunque in zona difensiva, mentre davanti fa fatica ad essere preciso nei cross. Resta negli spogliatoi. Hermoso 5,5 - Entra e viene ammonito alla prima azione offensiva del Sassuolo. Rischia spesso il secondo giallo.
El Aynaoui 5,5 - Schierato a sorpresa dal 1' da Gasperini, il centrocampista viene ripreso molto spesso dal suo tecnico per alcune scelte.
Bailey 6 - Alla prima da titolare, non stecca. Trova spazio per offendere ma non lo sfrutta al massimo in alcune situazioni. Restano però gli spunti molto interessanti. Dal 50' Dovbyk 6 - Entra in campo e viene spesso richiamato dal mister. Il suo lavoro con le sponde è ottimo, meno nella fase di realizzazione.
Dybala 7 - Sblocca il match dopo un quarto d'ora con un tiro al volo su ribattuta di Muric. Gioca molto bene e mostra la sua classe, mettendo in forte difficoltà la difesa neroverde. Dal 62' Soulè 6 - Pochi gli spunti dell'argentino, concentrato più sulla fase di copertura.
Gian Piero Gasperini 6,5 - Schiera la formazione con Cristante davanti ed è la scelta che smuove la sua squadra. Nuova vittoria di misura e testa della classifica: partenza sicuramente da sogno per l'ex tecnico dell'Atalanta, che riscatta i due stop con Inter E Viktoria Plzen.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






