Amorim prova a eguagliare Mourinho. Ma non basterà per mascherare l'ennesimo fallimento

La finale di Europa League a un passo ma vista la storia recente e passata del Manchester United, non c'è mica da stare tranquilli e sereni. Anzi. I Red Devils, reduci dalla vittoria per 3-1 contro l'Athletic Club di Bilbao nella semifinale della seconda competizione europea, stasera si giocano il ritorno e il posto nell'ultimo ballo. Ma anche questo non riuscirebbe certo a mascherare l'ennesimo fallimento della parte rossa di Manchester. A tre posizioni dalla retrocessione in Championship, giusto per capirci, il rischio (seppur lontanissimo, mai concreto) di un'onta senza eguali. Da Erik ten Hag a Ruben Amorim, ben poco è cambiato. E nulla nasconderà l'ennesimo sprofondo dei diavoli inglesi.
Ten Hag e Amorim, trova le differenze
Erik ten Hag, dal 2022 al 2024, ha guidato il Manchester United in 137 partite con 72 vittorie, 28 pareggi e 37 sconfitte, vincendo EFL Cup e FA Cup. Ruben Amorim, da novembre 2024, ha allenato 34 partite,15 vittorie, 8 pareggi, 14 sconfitte. Ten Hag ha avuto una media gol segnati di 1,6 a partita, mentre Amorim di 1,8. La difesa di Ten Hag ha concesso 1,3 gol a partita, contro 1,8 sotto Amorim. Amorim fatica a replicare la stabilità di Ten Hag anche se segna un po' di più.
Il nulla (o quasi) dopo Ferguson
Community Shield (2013, David Moyes; 2016, José Mourinho)
FA Cup (2016, Louis van Gaal; 2024, Erik ten Hag)
EFL Cup (2017, José Mourinho; 2023, Erik ten Hag)
Europa League (2017, José Mourinho)
Questa la misera lista di titoli del Manchester United dopo l'addio di Sir Alex Ferguson. Come dire: basterà un'altra Europa League (trofeo che molti sognano) per cancellare l'ennesimo fallimento? Assolutamente no. E' un altro anno da buttare per i Red Devils.
