Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lecce-Torino 1-0, le pagelle: Ramadani gol da sogno, Adams non incide

Lecce-Torino 1-0, le pagelle: Ramadani gol da sogno, Adams non incideTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:09Serie A
di Tommaso Bonan

Risultato finale: Lecce-Inter 1-0

LECCE (a cura di Andrea Carlino)

Falcone 6,5 - La parata sul tiro al volo di Gineitis rappresenta un momento cruciale della partita, con una deviazione in corner che salva il risultato. Nel finale, la gestione dei tempi e l'uscita alta su un cross di Ilic dimostrano una maturità da leader indiscusso della retroguardia salentina.

Guilbert 6,5 - Una prestazione di sostanza sulla fascia destra, con diverse sovrapposizioni offensive e cross interessanti per i compagni. La capacità di contenimento su Gineitis prima e Perciun poi evidenzia una solidità difensiva encomiabile. Dall'85' Veiga 6 - La gestione del finale di gara risulta preziosa per blindare il risultato.

Baschirotto 6,5 - La solidità del centrale giallorosso emerge in ogni situazione difensiva. Il colpo di testa nel primo tempo impegna severamente Milinkovic-Savic, dimostrando pericolosità anche in fase offensiva. Le chiusure su Adams denotano una concentrazione costante nelle marcature.

Gaspar 7 - L'intervento in scivolata su Adams rappresenta un capolavoro difensivo. La gestione della linea difensiva risulta impeccabile, con anticipi precisi e una capacità di lettura delle situazioni che conferma la maturità raggiunta dal centrale salentino.

Gallo 6,5 - La spinta sulla corsia mancina risulta un fattore determinante per la manovra offensiva. La capacità di saltare l'uomo e crossare con precisione mette in costante apprensione la difesa granata. La gestione della fase difensiva denota miglioramenti evidenti.

Pierret 6 - La regia del centrocampo viene interrotta prematuramente per un problema muscolare. Dal 43' Ramadani 7,5 - La rete dell'1-0 rappresenta una perla balistica di rara bellezza. Il tiro all'incrocio dei pali non lascia scampo a Milinkovic-Savic, coronando una prestazione di sostanza in mezzo al campo.

Coulibaly 7 - La fisicità del centrocampista emerge prepotentemente nel duello vinto con Masina. La capacità di interdizione si abbina a una qualità nel palleggio che permette alla squadra di respirare nei momenti di maggiore pressione avversaria.

Morente 6 - La prestazione dell'esterno offensivo alterna giocate di qualità a qualche imprecisione. L'ammonizione che gli costerà la prossima gara rappresenta l'unica nota stonata di una prova comunque positiva.

Helgason 6 - Nel primo tempo alcune giocate interessanti, ma senza incidere particolarmente. Dal 46' Pierotti 6 - L'ingresso nella ripresa porta dinamismo alla manovra offensiva.

N'Dri 5,5 - La prestazione non convince pienamente, con qualche ritardo nelle letture offensive che limita la pericolosità del reparto avanzato. Dal 46' Rebic 6,5 - Il diagonale mancino che impegna severamente Milinkovic-Savic dimostra una verve offensiva determinante per mantenere alta la pressione sulla difesa granata.

Krstovic 6 - Le occasioni create non vengono concretizzate, ma il lavoro sporco per la squadra risulta prezioso. La capacità di proteggere palla e far salire la squadra permette ai compagni di respirare nei momenti di maggiore pressione avversaria. Dal 59' Kaba 6 - La gestione del finale contribuisce al successo finale.

Marco Giampaolo 7 - La mossa di inserire Ramadani si rivela decisiva, con cambi che mantengono alta l'intensità della squadra fino al triplice fischio. La capacità di motivare il gruppo in un momento così delicato della stagione conferma le qualità dell'allenatore giallorosso. E adesso all'ultima giornata sfida da brivido contro la Lazio. All'orizzonte c'è lo spareggio contro l'Empoli.

TORINO (a cura di Andrea Carlino)

Milinkovic-Savic 6,5 - Gli interventi su Krstovic e Rebic tengono in vita le speranze granata, ma nulla può sul capolavoro di Ramadani.

Dembele 6 - La fascia destra non viene presidiata con la necessaria attenzione. Gli attacchi del Lecce trovano spesso varchi interessanti nel suo settore di competenza, con Gallo che riesce più volte a crossare indisturbato. La gestione della fase difensiva mostra lacune evidenti. Dall'85' Pedersen sv

Maripan 6 - La solidità del centrale granata emerge in diverse situazioni complicate. La capacità di leggere in anticipo le giocate offensive dei salentini permette alla retroguardia di mantenere una certa compattezza. Le chiusure su Krstovic denotano un'attenzione costante nelle marcature.

Masina 5,5 - Il duello perso con Coulibaly evidenzia qualche difficoltà nella tenuta difensiva. La gestione della fase difensiva mostra evidenti limiti, con diverse situazioni in cui la marcatura risulta approssimativa e poco efficace.

Biraghi 6 - La spinta sulla corsia mancina alterna momenti interessanti a pause evidenti. La punizione nel finale, calciata direttamente in porta, rappresenta uno dei pochi sussulti offensivi della sua prestazione. La gestione della fase difensiva risulta più attenta rispetto al collega del lato opposto.

Ricci 6 - La regia del centrocampo non incide sulla manovra granata. La costruzione del gioco risulta prevedibile, con poche verticalizzazioni degne di nota. La pressione del centrocampo salentino ne limita le giocate. Dal 69' Ilic 6 - L'ingresso non cambia l'inerzia della gara.

Casadei 6 - La conclusione dalla distanza rappresenta uno dei rari tentativi verso la porta di Falcone. La gestione del possesso palla risulta ordinata ma poco incisiva, con una manovra che fatica a trovare sbocchi offensivi.

Lazaro 5,5 - La spinta sulla fascia risulta timida e poco efficace, con cross imprecisi che non creano particolari grattacapi alla retroguardia salentina. Dal 69' Cacciamani 6 - Ingresso ordinato nel finale.

Vlasic 5,5 - La serata no del trequartista granata trova la sua sintesi nel colpo di testa fuori misura su cross di Lazaro. La qualità delle giocate non emerge, con una prestazione che non incide minimamente sulla manovra offensiva. Dal 69' Sanabria 6 - La sponda nel finale non trova compagni pronti alla deviazione.

Gineitis 6 - La conclusione al volo impegna severamente Falcone. Dal 59' Perciun 6 - Qualche cross interessante nel finale.

Adams 5,5 - L'intervento prodigioso di Gaspar vanifica l'unica vera occasione della sua partita. La prestazione dell'attaccante risulta insufficiente, con pochi movimenti utili alla manovra e una presenza in area di rigore quasi impalpabile.

Paolo Vanoli 6 - La gestione tattica della gara non convince pienamente. Le sostituzioni nella ripresa non modificano l'inerzia di un match che sfugge definitivamente dopo il gioiello di Ramadani. La squadra mostra evidenti limiti nella costruzione della manovra offensiva, con poche soluzioni per impensierire la retroguardia salentina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile