Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Avellino, la maledizione del reparto offensivo. Partenio, possibile aumento di capienzaTUTTO mercato WEB
Tifosi Avellino
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:19Serie B
di Luca Esposito

Avellino, la maledizione del reparto offensivo. Partenio, possibile aumento di capienza

Non c'è pace in casa Avellino. Come se non bastassero i tanti infortuni che hanno falcidiato soprattutto il reparto offensivo costringendo il tecnico Biancolino a schierare in diverse occasioni una formazione quasi sperimentale, ecco che il club campano deve fare i conti con i problemi di salute di Cosimo Patierno. Neanche il tempo di gioire per l'esordio in cadetteria arrivato dopo anni e anni di sacrifici e gol in categorie inferiori che il bomber è stato costretto a fermarsi per una brutta infezione virale che lo ha costretto al ricovero presso il Policlinico di Bari. Sotto osservazione e costantemente in contatto con lo staff medico, Patierno dovrà osservare un periodo di riposo assoluto e, al suo rientro, andrà gestito con grande attenzione per consentirgli di ritrovare gradualmente la miglior condizione fisica. "Lo aspettiamo, quello che conta è che stia bene e che si riprenda" il pensiero della società che, per tutta l'estate, ha rifiutato offerte dalla C per dare fiducia a uno dei protagonisti della promozione in B. C'è poi la situazione Favilli, uno dei primi innesti del mercato che però è incappato in un altro infortunio. In accordo con il giocatore la società ha deciso non solo di curare il problema al tendine, ma anche di risolvere in modo definitivo le noie al tallone che lo accompagnano da anni e che non gli consentono di esprimersi al massimo delle sue potenzialità. In questo modo i tempi di recupero si allungheranno di un altro mese, ma al rientro l'Avellino spera di poter schierare con costanza quello che, in teoria, era stato preso per fare il centravanti titolare. A questo punto, per tenersi libera anche qualche casella per gli svincolati, non è da escludere possa finire provvisoriamente fuori lista salvo poi essere reintegrato a recupero totale avvenuto. Ricordiamo che Favilli ha rinunciato ad alcune mensilità in segno di gratitudine e riconoscenza nei confronti del club; un gesto raro che gli ha permesso di consolidare il rapporto con la dirigenza e di conquistare il cuore di un popolo che, prima dei risultati, ha chiesto a gran voce impegno, attaccamento e professionalità. E poi Tutino. In queste settimane è prevalsa la linea "conservativa": l'ex attaccante della Salernitana è fermo da oltre sei mesi, ha messo da parte l'infortunio, ma ovviamente manca del ritmo partita. Questa prima sosta stagionale consentirà di mettere benzina nelle gambe e Biancolino quasi certamente lo inserirà nell'elenco dei convocati in vista del match contro il Monza in programma il prossimo 12 settembre al Partenio. A proposito della querelle stadio, salvo sorprese l'Avellino giocherà regolarmente nel proprio impianto e potrà godere della spinta del pubblico. Oltre 7mila abbonamenti sottoscritti, un clima di entusiasmo incredibile in città, un esodo di categoria superiore a Frosinone e un supporto costante anche a Modena: una componente che può fare la differenza, non a caso il club e l'amministrazione comunale stanno cercando di capire se ci siano i presupposti per un aumento di capienza di almeno 3000 posti. Si attende l'ok della Commissione di Vigilanza dopo i vari sopralluoghi, filtra ottimismo: in quel caso i biancoverdi potrebbero contare su 10mila tifosi in ogni match casalingo e sappiamo quanto questo fattore sposti gli equilibri in piazze particolarmente calde, soprattutto quando si affrontano avversarie come il Monza super accreditate per il salto diretto di categoria. Infine il mercato. In queste ore si sta parlando con insistenza dell'arrivo di uno svincolato, con focus sulla difesa visto che in avanti è arrivato Biasci e si possono dormire sonni tranquilli. Al momento società e dirigenza avrebbero deciso di proseguire senza ulteriori innesti, valutando il rendimento della squadra nelle prossime 5-6 partite e con l'intero organico a disposizione.