Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Terremoto Juve Stabia, parla il sindaco della città: "Lotteremo contro la malavita"TUTTO mercato WEB
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 13:20Serie B
di Claudia Marrone

Terremoto Juve Stabia, parla il sindaco della città: "Lotteremo contro la malavita"

Come già emerso nei giorni scorsi, la Juve Stabia è in amministrazione giudiziaria a seguito di indagini dalle quali è emerso un sistema di condizionamento mafioso dell’attività economica della società, confermato anche da numerosi collaboratori di giustizia: una situazione che ha chiaramente coinvolto anche la politica. Con il Sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza che, come si legge su napolitoday.it, si è così espresso davanti alle telecamere di Canale 9: "Dobbiamo liberare Castellammare e la Juve Stabia dallo strapotere del clan D’Alessandro. Ben vengano tutte le inchieste giudiziarie. Il clan comanda da mezzo secolo e tutto ciò che serve a liberare la città da questo veleno, ben venga. Il 29 maggio c’erano tantissimi tifosi e cittadini a festeggiare un campionato straordinario, quell’episodio ha macchiato la festa. Loro non erano nella scaletta, si sono infiltrati e non sono stati fermati dalle forze dell’ordine per evitare tensioni. Io non li conosco, non frequento gli ambienti camorristici, ma quando lo seppi all’indomani presi le distanze. Ma ribadisco. Non erano sul palco, ma sotto”. Ha poi concluso: "Questa amministrazione è contro la camorra. Abbiamo trasformato un centro scommesse in centro di assistenza sociale per le fasce deboli, inaugurato proprio ieri. Domenica scorsa abbiamo consegnato un campetto di calcio per i più giovani a una parrocchia. Anche sottraendo spazi al degrado, si fa la lotta alla malavita”.