Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve Stabia, Langella: "Attivate iniziative tempestivamente per la gara col Bari. Si giocherà"

Juve Stabia, Langella: "Attivate iniziative tempestivamente per la gara col Bari. Si giocherà"TUTTO mercato WEB
Claudia Marrone
Oggi alle 12:04Serie B
Claudia Marrone

"Quello che più preoccupa, sia in FIGC che in Lega B, sono i riferimenti giunti dall’Antimafia su una situazione di illegalità diffusa, che presto potrebbe portare ad altri provvedimenti per altre società": frasi preoccupanti quelle rilanciate da Tuttosport in edicola quest'oggi, ovviamente in riferimento al terremoto che si è creato in casa Juve Stabia, con il club che, come noto, è in amministrazione giudiziaria a seguito di indagini dalle quali è emerso un sistema di condizionamento mafioso dell’attività economica della società, confermato anche da numerosi collaboratori di giustizia.

A parlare, dalle colonne de Il Mattino, è stato l’ex patron Andrea Langella, oggi socio di minoranza con il 48% delle quote del club, parte per altro in vendita: "Sono devastato da tutto questo fango, ma nel decreto emerge chiaramente che i soci e tutto l’attuale management della Juve Stabia non sono sospettati di contiguità con ambienti criminali: la Juve Stabia è sana". Nel decreto, però, i magistrati la descrivono 'lontano dalle logiche criminali' ma anche 'incolpevole ma non inconsapevole', e su questo ribatte Langella: "Come se avessi arruolato io la vigilanza o le ambulanze o avessi mai venduto i biglietti allo stadio. Sei anni fa certi fornitori c’erano già, bastava vedere le fatture elettroniche".

Si guarda però al futuro: "A ogni modo questa sarà l’occasione per allontanare ditte e tifosi sospetti, sulla base di informazioni che non possedevamo. Ribadisco comunque che non sono state individuate condotte antisportive. Per questo confido che non ci sia alcuna penalizzazione o ammenda, né che altra misura venga adottata da parte degli organi federali".

E sul match contro il Bari, che poteva sembrare a rischio: "Penso che siano state attivate iniziative tempestive per garantire lo svolgimento corretto del match, anche se questo non dipende da me. Credo che la misura di prevenzione di un anno voglia anche garantire che l’attività d’impresa non abbia contraccolpi, sono convinto che gli amministratori giudiziari faranno tutto il possibile perché mercoledì la gara si disputi regolarmente".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile