Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Girone A
Top & Flop di Seregno-MantovaTUTTO mercato WEB
© foto di Pietro Mazzara
domenica 10 ottobre 2021, 16:50Girone A
di Valentino Bonetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Seregno-Mantova

1-1 tra Seregno e Mantova nella sfida valevole per l'8^ giornata del Girone A giocata alle 14,30 allo stadio “Ferruccio”. Nel Seregno le novità sono rappresentate da Invernizzi in mediana e D'Andrea preferito a Cocco al centro dell'attacco. Ricordiamo che era assente per infortunio l'ex Mantova Raggio Garibaldi. Nei virgiliani rispettate le previsioni della vigilia con Paudice schierato al centro dell'attacco al posto dell'infortunato De Cenco. E proprio Paudice mette la firma sul match dopo soli tre minuti con una grande apertura per Guccione libero a destra, il numero 10 si invola tutto solo e piazza la palla sul palo opposto con il piatto sinistro. La palla sbatte sul legno ed è proprio Paudice a mettere dentro il tap-in vincente a porta sguarnita. Qualche protesta dal parte dei padroni di casa per una presunta posizione di fuorigioco. Dopo il gol del vantaggio il Mantova si vede pochissimo ed è sempre il Seregno a fare la partita. L'occasione per il pari arriva però soltanto al minuto 31: batti e ribatti in area del Mantova sugli sviluppi di una punizione calciato sulla trequarti, la palla perviene a Borgese la cui conclusione sbatte sulla traversa, sulla respinta D'Andrea prova la girata ma la palla è ribattuta dalla difesa del Mantova. Al 43' il Seregno trova il meritato pareggio: Jimenez serve D'Andrea, apertura a sinistra per Valeau. L'esterno sinistro scuola Roma lascia partire un bolide che non lascia scampo a Tosi. Al 47' il Seregno ha l'occasione di portarsi in vantaggio, ma Cernigoi mette alto di testa da ottima posizione. La ripresa si apre con gli stessi ventidue che avevano iniziato il match e con il Seregno che continua a fare la partita, galvanizzato dalla rete del pari trovata in chiusura di primo tempo. Con il passare dei minuti però la gara si innervosisce fino all'espulsione, forse eccessiva, per fallo da ultimo uomo di Invernizzi, il quale si prende il rosso diretto per aver steso Guccione. L'inferiorità numerica spegne gli ardori del Seregno e le squadre si accontentano del punto che consente loro di salire rispettivamente a quota 9 ed 8 in classifica.

Ecco top e flop della gara appena conclusa:

TOP:
 

Kaleb Jimenez (Seregno): non la sua migliore prestazione, ma quando tocca palla da sempre l'impressione che il suo piede sinistro parli una lingua diversa rispetto a quella degli altri. È sempre protagonista nelle iniziative del Seregno. FARO

Alessio Milillo (Mantova): Cernigoi è un cliente scomodo, ma lui lo marca con grande abnegazione. Il risultato è che l'attaccante del Seregno ha pochi palloni giocabili e l'unico con il quale potrebbe fare male al Mantova lo spedisce fuori dallo specchio della porta. FRANCOBOLLO

FLOP:

Nessuno nel Seregno: il rosso ad Invernizzi sinceramente pare eccessivo perché al momento del fallo erano due i giocatori di casa in contrasto su Guccione. Per il resto, alla squadra di Mariani si può imputare soltanto di non aver concretizzato la supremazia dopo aver concesso un solo contropiede al Mantova in avvio di gara. Fosse entrato il pallone di Cernigoi probabilmente la partita avrebbe preso una piega diversa. INCOLPEVOLI
L'atteggiamento troppo difensivo del Mantova: un contropiede e nulla più. Questa in sintesi la partita di un Mantova che si mostra ancora convalescente ed incapace di fare male agli avversari. Il punto muove la classifica ma la squadra è apparsa troppo rinunciataria. SPENTI