
Top&Flop di Fiorenzuola-Trento
Seconda vittoria stagionale per il Fiorenzuola e primo stop per il Trento, al Velodromo Pavesi va in scena la quinta giornata del campionato di Serie C Now. E ad aggiudicarsi la contesa sono proprio i rossoneri padroni di casa del Fiorenzuola che battono il Trento con una prestazione generosa. Ma andiamo alla cronaca perché il primo tempo è ricco di emozioni, anzi succede quasi tutto in questa frazione di gioco. La prima vera palla gol del match è degli ospiti e capita sui piedi di Pasquato, Anastasia mette in mezzo per l'attaccante trentino, il quale calcia di controbalzo esaltando i riflessi di Guadagno che è costretto con un ottimo intervento a mandare in corner. Il Fiorenzuola non sta a guardare e anzi risponde con Gonzi che, servito sulla sinistra da Morello, di esterno impegna severamente Russo. Al 18° Ancora Anastasia spadroneggia sulla fascia destra, mette al centro per Pasquato che colpisce al volo ma la sfera finisce alta sopra la traversa di pochissimo. Ma a passare in vantaggio è il Fiorenzuola al 24° con Ceravolo, l'assist-man è Morello che dalla sinistra mette in mezzo per l'espertissimo attaccante rossonero che si gira e deposita in rete il pallone dell'1-0. Neanche il tempo di riposizionarsi in campo che il Trento risponde subito con una fiondata di Sangalli che scheggia la parte superiore della traversa. Ma è il Fiorenzuola a raddoppiare, senza pietà nei confronti dell'avversario. Protagonista ancora una volta Ceravolo, in versione assist-man, che serve un pallone delizioso sulla destra in area di rigore per Gonzi che scarica un missile terra-aria sotto l'incrocio dei pali. 2-0 e pubblico di casa in visibilio. Il Trento è squadra cattiva e si vede perché al 30° ritorna prepotentemente in partita con Attys che di testa, servito da Anastasia, mette in porta la rete del 2-1. La partita è vivissima ed è ancora Attys a riprovarci due minuti dopo, il quale scarica una bordata dai 25 metri che termina sul fondo di non molto. Al 35° da segnalare una punizione in area per il Trento, nata da un retropassaggio alto di Stronati che Guadagno blocca in presa alta. Sul pallone ci va Pasquato ma la sfera termina sulla barriera. Un primo tempo ricchissimo di emozioni si chiude con un'occasionissima per il Fiorenzuola: punizione da metà campo per i rossoneri, Stronati riceve e di testa esalta i riflessi di Russo che vola e respinge con la punta delle dita. Il secondo tempo vede il Trento al 52° vicino al 2-2 con Attys che colpisce da terra un pallone d'oro di Pasquato ma il tutto sfuma con la sfera che termina sul fondo. Ma è il Fiorenzuola al 58° ad andare vicinissimo al 3-1 con Silvestro che non riesce a ribadire in rete dopo un cross invitante ricevuto da Stronati. Al 64° forse l'occasione più ghiotta per il Trento di andare al 2-2: Anastasia mette in mezzo per Sipos che, con una conclusione debole, riesce a superare Guadagno ma non Bondioli che, appostato sulla linea di porta, spazza via. Ma è ancora il Fiorenzuola che ribatte colpo su colpo, al 68° ripartenza ottima orchestrata da Morello, che serve Gentile sulla sinistra. Da questi poi per l'accorrente Stronati che nel cuore dell'area di rigore spara alto sopra la traversa. I minuti passano inesorabili, la stanchezza si fa sentire e si nota perché il Trento con le ultime energie residue tenta di arrivare alla rete del pareggio ma senza la giusta freschezza. Ne approfitta dunque il Fiorenzuola che si difende con ordine e porta a casa un successo importantissimo contro un ottimo avversario e risale in classifica.
E ora i Top&Flop del match:
TOP
Ceravolo&Morello (Fiorenzuola): Limitarsi all'azione del primo gol sarebbe superfluo. Il primo si prende letteralmente la squadra sulle spalle e la conduce al successo, notevole anche l'assist vincente per Gonzi. Il secondo è dappertutto, un vero e proprio incubo per la difesa trentina. ATTENTI A QUEI DUE
Anastasia (Trento): Dai suoi piedi partono quasi tutte le azioni più pericolose del Trento, davvero molto positiva la sua gara. Suo, ovviamente, l'assist per la rete di Attys. ISPIRATO
FLOP
Guadagno (Fiorenzuola): Attenzione. Sullo 0-0 compie una parata formidabile su Pasquato. Non sbaglia un'uscita. La sua prestazione, a nostro avviso ovviamente, è macchiata dall'episodio che poteva riportare la gara in parità con quella punizione in area per il Trento. O anche, se vogliamo, dall'occasione mancata da Sipos in cui il pallone passa fra le gambe del portiere e solo il salvataggio sulla linea di Bondioli nega il pareggio al Trento. COSI' E COSI'...
Sipos (Trento): Si fa notare solo nell'occasione descritta precedentemente. E' l'unico del tridente offensivo che si rende pericoloso poco o nulla. OFF







