Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Top & Flop di Audace Cerignola-Juve StabiaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
lunedì 25 settembre 2023, 23:35Girone C
di Andrea Scozzafava
per Tuttoc.com

Top & Flop di Audace Cerignola-Juve Stabia

Si chiude senza reti la sfida valevole per la quinta giornata del Girone C di Serie C tra Audace Cerignola e Juve Stabia. Al "Monterisi" partita a ritmi blandi e povera di emozioni. Tanta aggressività messa in campo dalle due squadre e grande imprecisione negli ultimi trenta metri. A inizio match, gli ospiti tengono maggiormente il pallino del gioco rendendosi pericolosi, dopo nemmeno dieci minuti, in due occasioni con Romeo: il sette dei campani prima conclude sul fondo da due passi e poi impegna Krapikas con una girata di destro verso la porta. Nella prima frazione, gli ofantini faticano a proporsi in avanti e iniziano ad aspettare le vespe. Allo scoccare della mezz'ora, la Juve Stabia sfiora nuovamente la via della rete con Romeo che si smarca dentro l'area e da posizione defilata manda alto. Nonostante il predominio territoriale degli avversari, l'Audace Cerignola non rinuncia ad attaccare e in contropiede va vicinissima al gol: Malcore, liberato davanti al portiere da D'Andrea, sciupa però tutto facendosi ipnotizzare da Thiam. Nella ripresa cambia il copione del match e i padroni di casa iniziano a prendere il controllo delle operazioni. Le migliori chance del Cerignola arrivano dagli sviluppi da palla inattiva con Capomaggio che per due volte dall'interno dell'area si coordina per andare al tiro e spara alto. Nel finale, gli ospiti sembrano accontentarsi del pareggio mentre gli ofantini spingono a caccia della vittoria e allo scadere rischiano anche di perdere: destro velenoso da fuori di Leone e palla alta di poco. Restano imbattute in questo campionato, dopo cinque giornate, sia la squadra di Guido Pagliuca che quella di Ivan Tisci: la Juve Stabia rimane in vetta alla classifica con undici punti assieme al Latina mentre l'Audace Cerignola sale a quota sette e non si schioda dalla zona playoff. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Luca Martinelli (Audace Cerignola): fase difensiva di alto livello quella dell'esperto centrale 34enne. Non sbaglia una marcatura e concede costantemente le briciole agli avversari nella propria area di rigore. Effettua anche diversi anticipi nella metà campo delle vespe dalla quale scaturiscono delle potenziali occasioni per l'Audace. ATTENTO

Federico Romeo (Juve Stabia): il migliore delle vespe. Con la sua velocità e i suoi inserimenti mette in grande apprensione la retroguardia avversaria. Sfiora tre volte la via della rete nel primo tempo davanti a Thiam e anche in fase di non possesso si sacrifica tanto per i compagni. Mossa azzeccata da Pagliuca, risposta del classe 2002 più che positiva. NOTA LIETA

TOP:

Giancarlo Malcore (Audace Cerignola): non una gran partita la sua. Appare continuamente fuori dal vivo del gioco della sua squadra e perde diversi duelli con i difensori della Juve Stabia. Ci mette tanto impegno ma si rende poco pericoloso. A fine primo tempo ha anche la chance di sbloccare il punteggio ma sciupa la più nitida palla gol della gara, facendosi ipnotizzare da Thiam. Poteva risultare decisivo ma si rende autore solamente di una prestazione non da lui. GIORNATA NO

Leonardo Candellone (Juve Stabia): gara anonima quella dell'attaccante torinese. Si fa vedere poco in fase offensiva e fa fatica a trovare qualche spazio nella retroguardia avversaria. Non riesce mai a calciare in porta e nell'area di rigore dei padroni di casa si vede sbarrare la strada più volte, soprattutto da Martinelli. SPENTO