
Dolomiti Bellunesi, Roncalli: "Collettivo fondamentale, ora ci attende una bella sfida"
Matteo Roncalli, dirigente della Dolomiti Bellunesi, ha analizzato così la promozione in Serie C ai microfoni di Tuttocampo Awards: "Il collettivo si è rivelato fondamentale. Ora ci attende una bella sfida: non sarà facile, ma la società è compatta, sta investendo sul territorio e può contare sul sostegno di numerose aziende. Anche in Lega Pro faremo del nostro meglio".
Nei giorni scorsi il club ha confermato Nicola Zanini in panchina: "La Dolomiti Bellunesi riparte da una certezza: Nicola Zanini è confermato alla guida tecnica anche nella stagione 2025-2026. Quella che sancirà l’esordio tra i professionisti.
Per Zanini sarà il terzo anno di fila al volante dei dolomitici, all’interno di un percorso iniziato nell’estate del 2023 e subito improntato alla crescita costante: secondo posto nella prima stagione, trionfo e promozione in Serie C nella seconda. Un cammino costruito con coerenza e risultati. E che lo ha portato a essere fra i premiati nel contesto della “Panchina d’Oro”, insieme ai migliori allenatori italiani.
I numeri, da soli, raccontano solo in parte l’impronta del tecnico di origine vicentina: 72 gare di campionato, 42 vittorie, 18 pareggi, 12 sconfitte, oltre a 121 gol all’attivo e 64 subiti. Ma, al di là delle cifre, Zanini si è distinto per equilibrio, capacità di gestione del gruppo, meticolosità nella preparazione, lucida lettura delle partite e, soprattutto, la capacità di valorizzare ogni componente della rosa".
Nei giorni scorsi il club ha confermato Nicola Zanini in panchina: "La Dolomiti Bellunesi riparte da una certezza: Nicola Zanini è confermato alla guida tecnica anche nella stagione 2025-2026. Quella che sancirà l’esordio tra i professionisti.
Per Zanini sarà il terzo anno di fila al volante dei dolomitici, all’interno di un percorso iniziato nell’estate del 2023 e subito improntato alla crescita costante: secondo posto nella prima stagione, trionfo e promozione in Serie C nella seconda. Un cammino costruito con coerenza e risultati. E che lo ha portato a essere fra i premiati nel contesto della “Panchina d’Oro”, insieme ai migliori allenatori italiani.
I numeri, da soli, raccontano solo in parte l’impronta del tecnico di origine vicentina: 72 gare di campionato, 42 vittorie, 18 pareggi, 12 sconfitte, oltre a 121 gol all’attivo e 64 subiti. Ma, al di là delle cifre, Zanini si è distinto per equilibrio, capacità di gestione del gruppo, meticolosità nella preparazione, lucida lettura delle partite e, soprattutto, la capacità di valorizzare ogni componente della rosa".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano