Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Ercolani post rinnovo: "Pianese, tappa più particolare e positiva della mia carriera"TUTTO mercato WEB
© foto di US Pianese
Oggi alle 13:04Serie C
di Claudia Marrone

Ercolani post rinnovo: "Pianese, tappa più particolare e positiva della mia carriera"

"Dal momento del mio arrivo, gennaio scorso, mi sono trovato molto bene qui a Piancastagnaio, c'è un ambiente tranquillo e familiare dove si può lavorare con la serenità per fare bene, e il fatto che il gruppo, almeno per la metà, sia rimasto quello della scorsa storica annata, mi ha convinto a rimanere. E anche la presenza del Ds Cangi ha fatto la sua parte": esordisce così, in esclusiva ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com, Luca Ercolani, fresco di rinnovo con la Pianese. Un nome, quello del difensore centrale, che viene legato anche al Manchester United, dove ha trascorso ben cinque anni nelle giovanili, e che ora si lega invece a un comune italiano di poco meno di 4000 abitanti: "La carriera dei singoli calciatori prende le sue forme da tanti avvenimenti, sono stato, e non per retorica, anche un po' sfortunato, degli infortuni mi hanno frenato, ma il tutto è ormai passato. Ho recuperato bene, e quella con la Pianese è la tappa più particolare e positiva della mia carriera, perché qui ho trovato una tranquillità e una serenità che difficilmente ho avuto. La società ha una programmazione seria, qui per me si fa il professionismo vero, per come lo intendo io: il lavorare bene, con la raggiunta serenità, porta anche ai risultati. E sono molto felice di questo momento professionale". Parlavi di lavoro e conferme. Mister Formisano è però passato al Livorno, adesso la squadra è in mano a Birindelli. Che mister state conoscendo? "Ci tengo intanto a dire che io ho creato un rapporto bellissimo con mister Formisano, è stato un trascinatore vero, quello che è stato soprattutto nella parte finale della passata stagione è da pelle d'oca, e chiaramente dispiace sia andato via, ma sono felice per lui e per la tappa in più che ha fatto in carriera. Ora abbiamo uno staff più ampio, mister Birindelli ha caratteristiche diverse ma sa tanto di calcio, ci trasmette la sua esperienza e le sue idee: il lavoro giornaliero sta facendo vedere i suoi frutti, ci stiamo formando sia a livello di gioco che come gruppo". Frutti di un ritiro che si dovranno vedere anche negli impegni ufficiali. Come arrivate alla gara di Coppa Italia? "Ci sono ancora un paio di amichevoli per provare certe cose, e al momento l'obiettivo primario è intanto questo, rodarci ancora di più, per arrivare poi alla gara del 16 agosto con una rosa pronta. Affronteremo il Giugliano, formazione di un girone, il C, più fisico e più tosto, sarò un impegno importante che abbiamo davvero voglia di giocare, con l'intento di fare bene e passare turno. Centrare lo step successivo darebbe maggior fiducia in vista dell'esordio stagionale in campionati, che ci vedrà impegnati sul campo dell'Ascoli: una prima gara sicuramente emozionante, in uno stadio bellissimo e contro una squadra forte che sta facendo una bella campagna acquisti. Noi siamo carichi, c'è tanta grinta per questo inizio, perché sia io che i ragazzi che erano con me anche nella passata stagione, abbiamo il sentore di poter creare qualcosa di bello". Viene quindi semplice chiedervi quali obiettivi vi siete posti. Considerando sempre che ripetersi non è mai facile... "Non posso e non possiamo nascondere che chi è rimasto si pone degli obiettivi alti, anche se chiaramente non sarà una sconfitta se alla fine il campo dirà che abbiamo fatto qualcosa in meno. Ma se siamo rimasti c'è un motivo importante. Ovviamente poi si deve ragionare per step, e raggiungere intanto la salvezza, per poi sognare in grande e raccogliere quanto possibile, è l'obiettivo. Piedi per terra e consapevolezza, questo è il nostro mantra, ma voglio aggiungere una cosa: qui tanti calciatori vorranno iniziare a venire".