
Serie C e Sky rinnovano la partnership: tutte le voci dall'evento milanese
Una giornata per celebrare la partnership fra Serie C e Sky. È quella vissuta a Milano, nella sede dell’emittente che per i prossimi tre anni, anche in streaming su Now Tv, trasmetterà le gare del terzo campionato professionistico italiano. E non solo, perché da questa stagione Sky WiFi è il title sponsor della Lega Pro: “La scelta fatta due anni fa di puntare su questo campionato non era scontata, banale o semplice - ha spiegato il presidente Matteo Marani -. Sky ci ha dato una fiducia enorme, la mano di Sky è diversa e mi fermo qui. Voglio essere schietto: non era facile due anni fa sbarcare su Sky, arrivavamo con un prodotto parecchio indietro. L’impegno che ho preso era di migliorarlo: non c’erano i led, le buche in campo, una monocamera. Ringrazio di cuore questa azienda”.
A fargli eco, il direttore di Sky Sport, Federico Ferri: “Siamo felici di aprire oggi le porte della nostra Casa dello Sport a tutte le Società della Serie C che partecipano al campionato, dai Club dei grandi centri a quelli che rappresentano realtà più piccole, a cui dedicheremo anche quest’anno la nostra attenzione, la nostra cura, la nostra passione. La Serie C rappresenta per noi un grande ponte con le realtà del territorio, che raccontiamo e valorizziamo, e anche una piattaforma per innovare, sia dal punto di vista editoriale, sia sul piano produttivo. Per questo, anche per le prossime tre stagioni garantiremo il meglio della nostra copertura, portando nelle case dei tifosi le emozioni e la passione di tutte le piazze”.
Tra le grandi novità della stagione, ovviamente, c’è il Football Video Support: “Se l’arbitro sbaglierà meno, gli allenatori faranno meno richieste - ha detto il designatore Daniele Orsato -. Io mi ero augurato che gli allenatori aiutassero gli arbitri e sta succedendo. In carriera io mi sono divertito di più in Serie C, perché si decideva in campo, ma si sbagliava anche tanto. Il senso del FVS è di collaborazione, poi succede che le statistiche elaborate ogni martedì mattina dimostrino che, nella prima giornata di campionato, il recupero minimo è stato di cinque minuti a partita. Nelle giornate successive stiamo recuperando, perché perdevamo molto tempo a controllare le reti”.
Tanti i protagonisti della Serie C presenti a Milano, a partire dal presidente del Potenza, Donato Macchia, che ha ricordato il suo contributo alla genesi del FVS. Vincenzo Greco, direttore generale del Picerno, è invece tornato sulle voci che lo hanno accostato a club di vertice nel corso dell’estate. E Paolo Tavano, vicepresidente del Monopoli, ha ricordato come non sia semplice replicare l’ottima annata scorsa.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano