Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
La Top 11 del Girone C di Serie C: strega, aggancio fallito per colpa di un GranataTUTTO mercato WEB
Antonio Granata
© foto di Carlo Giacomazza/CGP Photo Agency
venerdì 26 settembre 2025, 07:10Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone C di Serie C: strega, aggancio fallito per colpa di un Granata

E’ andata in archivio la 6^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati: Campobasso-Gubbio 2-0 Forlì-Vis Pesaro 3-1 Guidonia Montecelio-Rimini 1-0 Juventus Next Gen-Torres 2-1 Pianese-Arezzo 2-4 Ternana-Pontedera 2-1 Ascoli-Pineto 3-0 Bra-Livorno 0-1 Carpi-Ravenna 1-2 Perugia-Sambenedettese 1-2 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 3-4-3: Galeotti (Trapani): dopo un primo tempo tutto sommato tranquillo viene chiamato in causa in diverse occasioni e deve metterci una pezza per evitare la prima sconfitta stagionale. Su Celli, al 62', l'intervento più difficile della serata. Puzone (Siracusa): finalmente la prima vittoria stagionale e addio a quello zero in classifica obiettivamente ingeneroso rispetto a quanto prodotto a cospetto di squadre che lotteranno per il vertice. Bravo il difensore a sfruttare un bel cross di Valente e a metterla dentro da pochi passi per un 2-1 che sa di liberazione. Granata (Picerno): ironia della sorte è un calciatore "Granata" a impedire al Benevento l'aggancio alla Salernitana in vetta alla classifica. Sfortunato protagonista in occasione del rigore per i giallorossi, ma ha il merito di non abbattersi e di avviare la rimonta con un preciso colpo di testa agevolato anche dalla marcatura totalmente errata della retroguardia ospite. Caporale (Cosenza): una volta chiuso il mercato ha ritrovato serenità e concentrazione. Non che avesse abbassato l'intensità degli allenamenti, intendiamoci, ma essere accostato ogni giorno ad una squadra diversa toglie inevitabilmente un po' di energie. Dopo la brutta prova contro la Salernitana è tornato ad essere quel leader difensivo che aveva fatto ottime cose anche in categorie superiori. Vinto il duello con Nepi, uno degli attaccanti più in forma del girone. Groppelli (Crotone): super partita da parte dell'esterno rossoblu, calciatore che ha le caratteristiche ideali per il gioco di Longo che chiede agli uomini di fascia di spingere e di partecipare attivamente alla manovra. Il cross che porta al gol di Gomez è il classico cioccolatino solo da scartare: prestazione eccellente e palma di migliore in campo. Garritano (Cosenza): continuiamo a chiederci come sia possibile che gli addetti ai lavori sottovalutino il Cosenza in chiave promozione diretta, un undici titolare composto da tanti calciatori che militavano in B fino a pochi mesi fa. Vale lo stesso discorso fatto per Caporale: dopo la brutta prestazione contro la Salernitana ha preso per mano la squadra trascinandola verso risultati importantissimi. Timbra ancora il cartellino trasformando un rigore che lui stesso aveva conquistato, in precedenza assist d'oro per Cannavò: da quest'azione nasce la rete di Mazzocchi. De Ciancio (Latina): il centrocampo della Cavese è apparso piuttosto lento e macchinoso e lui, con le sue giocate, è riuscito spesso a creare superiorità numerica o a favorire le sovrapposizioni degli esterni. Prova molto intelligente dal punto di vista tattico. Oliva (Foggia): tacco di D'Amico e conclusione perfetta da parte del centrocampista rossonero, una giocata importante che ha consentito al gruppo di ritrovare un minimo di serenità dopo le tante polemiche delle scorse settimane. Non è bastato per vincere, ma per chi deve salvarsi è comunque sempre importante muovere la classifica. Chiricò (Casarano): approfitta di un errore di Solcia per segnare la rete del provvisorio 2-1, una scarica d'adrenalina per i compagni utile a cancellare un primo tempo veramente negativo della squadra. Nel finale, ben oltre il 90', si assume la responsabilità di trasformare il rigore del definitivo 3-3, entusiasmo puro in vista dello scontro casalingo contro la capolista Salernitana in uno stadio dove è già caduta una big come il Benevento. Gomez (Crotone): Groppelli sforna un cross al bacio, lui è bravissimo a muoversi tra i due centrali difensivi dell'Atalanta23 e a battere il portiere con un preciso colpo di testa. Ancora una volta conferma quanto sia pericoloso concedergli spazio all'interno dell'area di rigore, un vero bomber che non sta facendo rimpiangere i partenti e che, ancora una volta, è destinato a chiudere la stagione in doppia cifra. Salvemini (Benevento): non è arrivata la vittoria, ma in casa giallorossa tutti stanno acquisendo la consapevolezza di aver preso un bomber vero e non solo un calciatore di categoria. Tumminello è sicuramente "tanta roba", ma guai a sottovalutare un attaccante che gli equivale e che ieri ha segnato una doppietta. Vincenzo Maiuri (Audace Cerignola): il calcio dà e toglie, c'è poco da fare. Nelle settimane precedenti avrebbe meritato la vittoria senza ottenerla, stavolta raccoglie più del dovuto ma si gode la reazione della sua squadra dopo il doppio svantaggio in uno stadio che ha fatto tremare le gambe anche ai big della A. Anche in 11 contro 11 e sull'1-0 per la Salernitana c'erano state occasioni per pareggiare. Certo, gli episodi arbitrali hanno inciso nell'economia del match, ma il suo Cerignola è stato un bel vedere e sarà osso duro per tutti