 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBBelotti-Immobile una sfida anche in ottica Nazionale
Andrea Belotti e Ciro Immobile sono sue attaccanti simili. Entrambi, infatti, segnano soprattutto da dentro l’area di rigore e si sacrificano per la squadra. In questa stagione il granata è tornato con continuità al gol soprattutto nel girone di ritorno, mentre il biancoceleste ha segnato di più in quello d’andata. Domani al pomeriggio si confronteranno nell’ultima partita della stagione e tutti e due proveranno a segnare anche in vista della convocazione del Ct Roberto Mancini per le partite con Grecia e Bosnia Erzegovina valevoli per la qualificazione a Euro 2020.
Dire se sia meglio Belotti o Immobile non é facile, anche perché neppure i numeri aiutano più di tanto, ma per le rispettive tifoserie il proprio giocatore ovviamente lo è. Belotti ha finora segnato 15 gol giocando 36 partite per un totale di 3453 minuti, mentre Immobile di reti ne ha realizzare 14 in 35 gare per complessivi 2962 minuti. In casa Il “Gallo” ha fatto un gol in meno di Ciro, ma in trasferta ne ha messi a segno due di più. Entrambi prediligono segnare da dentro l’area di rigore anche se il granata lo ha fatto una volta di più, 14, del biancoceleste, 13. Per tutti e due un gol a tasta da fuori area, così come 12 realizzati con il piede destro, mentre con il sinistro solo il laziale utilizzato per insaccare due volte la palla, ma di testa è Belotti a vincere la sfida per 3 a 0. Occasioni da gol ne ha avute più Immobile, 48 a 38, che ha anche realizzato più assist, 5 a 1.
Entrando più nel dettaglio del confronto, ha tirato un pochino di più Immobile, 118 a 116, inquadrando anche di più lo specchio della porta, 49 a 46, e vedendosi respingere una conclusione in più del collega, 28 a 27. Belotti ha mandato qualche pallone in più fuori dai pali, 39 a 33, ha fatto qualche tiro in meno da dentro l’area, 82 a 97, e qualcuno in più da fuori, 34 a 21. Il più sfortunato è invece stato Immobile che ha colpito i pali 8 volte, esattamente il doppio del capitano del Torino. A finire di più in fuorigioco è il biancoceleste, 39 a 31. Il granata è decisamente più falloso, 64 a 30, ma è anche quello che subisce un maggior numero di falli, 111 a 39. Di ammonizioni ne ha presa una in più il giocatore di Simone Inzaghi, 6 a 5, e nessuno dei due è stato espulso poiché si tratta di due giocatori comunque corretti in campo. Per quel che riguarda i falli di mano vi è incappato due volte di più Belotti, 5 a 3. Nei cross è più preciso il laziale: riusciti 19 contro i 13 del granata e sbagliati 22 a 23. Per quel che concerne i dribbling, riescono meglio a Immobile, 21 a 15, ma ne ha anche sbagliati di più, 37 a 33. Nessuno dei due ha battuto calci d’angolo. Belotti recupera molti più palloni, 49 a 15, ma ne perde anche un maggior numero, 179 a 157.
 juventusTra poco la conferenza stampa di Spalletti
			juventusTra poco la conferenza stampa di Spalletti
					 napoliBriatore: "Spalletti non mi piace! Si tatui la Juve sull'altro braccio"
			napoliBriatore: "Spalletti non mi piace! Si tatui la Juve sull'altro braccio"
					 torinoCol Pisa la prova del 9 per il Torino: la difesa deve tenere e l’attacco deve colpire
			torinoCol Pisa la prova del 9 per il Torino: la difesa deve tenere e l’attacco deve colpire
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
					 juventusJuve, a gennaio possibili 2 innesti in base al modulo scelto da Spalletti
			juventusJuve, a gennaio possibili 2 innesti in base al modulo scelto da Spalletti
					 romaCalciomercato Roma - Le condizioni per il rinnovo di Dybala
			romaCalciomercato Roma - Le condizioni per il rinnovo di Dybala
				
	


















