Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Il Torino guarda in Francia per il dopo Milinkovic-Savic: c'è Yahia Fofana nel mirinoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:08Serie A
di Giacomo Iacobellis

Il Torino guarda in Francia per il dopo Milinkovic-Savic: c'è Yahia Fofana nel mirino

Il Torino guarda in Francia per il sempre più probabile dopo-Milinkovic Savic tra i pali. Ne parla questa mattina il quotidiano La Stampa, secondo il quale i granata avrebbero inviato alcuni osservatori a seguire Yahia Fofana dell'Angers nella sfida dello scorso 4 maggio contro il Nantes. Il classe 2000, decisivo con le sue parate in questa Ligue 1, era un grande fan - si legge sul quotidiano - dell'ex Toro Salvatore Sirigu, che andava a vedere al Parco dei Principi ai tempi del Paris Saint-Germain.

Quanto costa Fofana
Francese naturalizzato ivoriano, Fofana oggi viene valutato 8 milioni di euro e su di lui c’è anche l’interesse del Newcastle, terza forza della Premier League. Con la sua Nazionale ricordiamo che ha vinto la Coppa d'Africa nel 2024.


Per la porta piace anche Falcano
Il Torino punta anche Wladimiro Falcone del Lecce per blindare la porta. Oltre allo scontro sul campo di domenica, i granata hanno in programma una chiacchierata fuori dal campo con Pantaleo Corvino, storico uomo mercato dei salentini: si parlerà del portiere giallorosso, così come dell'attaccante Nikola Krstovic. Il montenegrino è pronto a spiccare il volo in estate e, tra le società che lo seguono di più, c'è proprio quella di Urbano Cairo.